Error message

Il file non può essere creato.

64^ Mostra di Venezia: una brillante panoramica sul presente del cinema

ConSequenze

[img_assist|nid=8955|title=|desc=|link=none|align=left|width=130|height=130]VENEZIA - Ogni anno siamo pronti a cantarle il De Profundis, sempre attenti a evidenziarne ogni smagliatura, dimenticandoci di ciò che di positivo è riuscita a regalarci. E lei, anno dopo anno incurante di critiche spesso esagerate e prevenute, si presenta sul palcoscenico internazionale con forza inalterata e la capacità che rende le manifestazioni di questo tipo grandi: quella di sorprendere e calamitare l’attenzione del pubblico.

La 64^ Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, condotta dal capitano Müller per il quarto anno consecutivo, dopo settantacinque anni di gloriosa carriera ha deciso di festeggiare il suo compleanno (e l’addio del[img_assist|nid=8956|title=|desc=|link=none|align=right|width=640|height=490] Direttore?) con un programma che rischia di lasciare senza fiato gli appassionati di cinema e glamour, ma anche chiunque sbarcherà al Lido per il godersi il fittissimo calendario di film e passerelle.

Atteso il gota del cinema americano (e mondiale) e numerosi titoli appetibili, sia in concorso che nelle ricchissime sezioni collaterali (la più importante Orizzonti), per dare lustro ad una manifestazione che rischia una pericolosa indigestione. Inutile elencare nomi che tutti hanno già sentito, basti sapere che la temperatura sarà altissima, così come la probabilità di imbattersi in qualche volto conosciuto anche solo semplicemente passeggiando nei vialetti del Lido.

Tra gli eventi da tenere ben presenti, incorniciati dalla nuova e suggestiva scenografia felliniana del premio Oscar Dante Ferretti, vale la pena ricordare la cerimonia inaugurale del 29 agosto con la proiezione del film Atonement di Joe Wright, la consegna dei due leoni d’oro alla carriera a Tim Burton (il 5 settembre) e Bernardo Bertolucci (l’8 settembre), il premio Bresson al maestro A. Sokurov e la cerimonia di chiusura, con la consegna dei premi principali, nella serata di sabato 8 settembre.

Connessomagazine.it sarà al vostro fianco per scoprire, con la solita passione cinefila, tutto quello che della Mostra dovrà essere assolutamente ricordato e ciò che andrà recuperato nella stagione cinematografica che sta per iniziare.

A presto e buona visione a tutti!

 

Dal 29 agosto all’8 settembre 2007

 

64^ Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica


Lido di Venezia

 

Info: www.labiennale.org/it/cinema