Error message

Il file non può essere creato.

Arte Pordenone

Tutto un territorio in cui “non si sa”, verrebbe da dire, in cui l’artista è libero di disporre a suo piacimento sfondi, macchie, al limite materia

…Due rette parallele non si incontrano mai, tuttavia è possibile immaginare un punto così lontano nello spazio, ma così lontano nell’infinito,

Edizioni archivio
Libri d'artista di Carmelo Cacciato

Che sensazione tattile ha il pennello intriso di colore a olio quando passa sulla tela?

Unico appuntamento di sperimentazione di arte contemporanea in Fvg, inaugura il 2 marzo la mostra ospitata alla Galleria Civica Costantini di Zoppo

PORDENONE – Armando Pizzinato. Ritorno a Casa Zanussi è il titolo del ciclo di incontri promosso dal Centro Culturale Casa A.

PORDENONE – Critici, antiquari e falsi maestri senesi del Novecento è il tema del terzo appuntamento di Vero o falso, XIII edizio

La mostra riprende idealmente il testimone dell’ultimo omaggio espositivo della città di Pordenone ad Armando Pizzinato, che proprio la Galleria Sa

opere pittoriche di Redy Casarsa
Il canto della memoria

L'idea di un incontro "Vis a Vis" tra due artisti di diversa formazione e di convergenti interessi, nata come progetto quasi ludico sette anni fa,

PORDENONE – Si apre sabato 16 febbraio, alle 18.30, e resterà visitabile fino al 9 giugno nella Galleria Sagittaria del Centro Culturale Casa A. Zanussi di Pordenone, la mostra Armando Pizzinato. Il contesto pordenonese (1925 – 1940).

A più di cent'anni dalla nascita di Armando Pizzinato sembra giunto il momento di offrire una completa visione del suo lavoro artistico che, metten

Così Gianni Borta mi introduce alla serie di opere realizzate durante e dopo il suo viaggio in Birmania.

La produzione attuale è il risultato di diversi anni di lavoro, in cui l'inchiostro e la carta a mano formano un tandem che uso per sviluppare un g

Per chi scrive versi, il bianco della pagina è il colore dei silenzi, scalfirne la superficie imperturbata significa tracciare un solco dove ris

PORDENONE - Dal 9 febbraio al 9 giugno, la Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea che all'artista è dedicata, propone l'organica antologica Armando Pizzinato. Nel segno dell'uomo e, dal 16 febbraio al 9 giugno, la Galleria Sagittaria del Centro Culturale Casa A. Zanussi, sempre a Pordenone, propone Armando Pizzinato. Il contesto pordenonese (1925 - 1940).

PORDENONE - Si inaugura sabato 21 luglio alle 18.30 al PArCo, Galleria d’arte moderna e contemporanea del Comune di Pordenone, la prima tappa di un

La Fondazione Ado Furlan, ente giuridico riconosciuto dalla Regione Friuli Venezia Giulia nel 2004, è stata costituita per promuovere l’opera dello

Sarà una mostra-tributo itinerante, dedicata alla figura di Othmar Barth, uno dei protagonisti dell’architettura altoatesina del Novecento scompars

La Pro San Vito del Comune di San Vito al Tagliamento organizza la mostra Tracce Contemporanee.

 I Capolavori in Bronzo del Maestro Grillos. Lo scultore della Bellezza

La mostra Natura morta del XVII e XVIII secolo dalle collezioni dell’Accademia Carrara di Bergamo ha l’obbiettivo di esibire per la prima volta al

PORDENONE - Domenica 11 marzo,  negli Spazi espositivi di Via Bertossi, una preziosa esclusiva del festival Dedica 2012: l’inaugurazione d

Daniela Borsoi nasce a Vittorio Veneto (TV).

Sì, si fanno opere d'arte anche così.

Nato a Pordenone in località Borgocampagna, nel 1937, fin da giovane si è destreggiato con colori e pennelli nella bottega del pittore e affresch

PORDENONE - Inaugura martedì 3 gennaio, nella sala consiliare della Provincia di Pordenone la mostra dedicata a Giancarlo Magri, personalità di ass

Ventiquattro i protagonisti della mostra, tra i migliori nomi della fotografia di ricerca, d'arte, reportage, studio accademico, documentazione s

PORDENONE - Si rinnova per il terzo anno l'appuntamento con la mostra collettiva del gruppo di fotografi del Friuli Venezia Giulia impegnati in un

PORDENONE - Sabato 17 dicembre 2011, alla Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea Armando Pizzinato di Pordenone, inaugura la mostra Alessandro

Pagine

Subscribe to RSS - Arte Pordenone