Error message

Il file non può essere creato.

Vicino lontano 2013

UDINE – Decisamente positivo il bilancio dell'edizione 2013 Festival Vicino/Lontano di Udine – Premio internazionale letterario Tiziano Terzani, come hanno sottolineato nell’incontro stampa di chiusura il presidente dell’Associazione culturale Vicino/Lontano Alessandro Verona, l’ideatore del progetto Marco Pacini e la curatrice del Festival Paola Colombo.

UDINE - Parte da Udine il tour del racconto scenico di Fabrizio Gatti La nostra mafia quotidiana. Gli anni della peste, in cui il giornalista e scrittore racconta il suo ultimo romanzo verità, da pochi giorni in libreriai.

UDINE - A Udine, a Vicino/Lontano, è arrivato il giorno della consegna del Premio Letterario Tiziano Terzani 2013, assegnato quest’anno dalla giuria presieduta da Angela Terzani Staude, vedova del giornalista, a uno dei protagonisti dell’economia mondiale, il finanziere George Soros, per il suo libro La crisi globale e l'instabilità finanziaria europea.

UDINE - Il futuro dell’Europa si giocherà in modo decisivo sul terreno dell’educazione. Parte da questa premessa la riflessione filosofica che Mauro Ceruti, ordinario di Filosofia della Scienza all’Università di Bergamo e fra i massimi teorici del pensiero complesso, propone nell’incontro Istruire Educare Trasmettere, condotto da Beatrice Bonato domenica 12 maggio alle 11 al Teatro San Giorgio.

UDINE - Venerdì 10 maggio 2013, entra nel vivo a Udine la IX edizione di Vicino/Lontano con uno dei confronti più attesi, L’Europa come utopia, ideato dal geopolitologo Lucio Caracciolo, direttore di LiMes e membro del comitato scientifico del festival.

UDINE – Il nostro tempo tribale, intessuto di un vitale arcaismo e dove l’adattamento della specie a buon titolo si identifica con l'homo eroticus saranno al centro della prima giornata di Vicino/Lontano festival, di scena da giovedì 9 a domenica 12 maggio in un fitto cartellone di dialoghi, incontri e confronti sul mondo che cambia.

UDINE - All’interno della 9^ edizione del festival Vicino/Lontano occupa un posto speciale l’installazione sonora Aquarium, che l’artista russo Vladislav Shabalin, dissidente nell’epoca sovietica e oggi cittadino italiano da molti anni residente a Udine, ha realizzato con la collaborazione di Diamanda Galás, mostro sacro dell’avanguardia musicale americana, che presta la sua voce in un brano da Vena Cava.

UDINE – Inaugura venerdì 3 maggio, presso la Galleria fotografica Tina Modotti di Udine, It’s Only Rock’n’Roll…? Scenari musicali a confronto, percorso fotografico di Günter Zint e Giovanni Chiarot, nell’ambito del festival Vicino/Lontano 2013.

UDINE – Dal festival vicino/lontano di Udine, in calendario dal 9 al 12 maggio, arriva un’appassionata dedica teatrale a uno dei maggiori drammaturghi del nostro tempo, l’ungherese Miklós Hubay, scomparso a Budapest il 7 maggio 2011, all’età di 93 anni.

UDINE - Punta i riflettori sulla crisi economica internazionale, sulla situazione dell’Italia, sulle prospettive dell’Europa nello scenario globale e sulla nuova era digitale, con un approfondimento sull’evoluzione del web come forma del conoscere nel nostro tempo, la nona edizione di vicino/lontano al via a Udine giovedì 9 maggio, preceduta da due anteprime in programma mercoledì 8 maggio.

UDINE – L’opportunità preziosa di incrociare l’esperienza di un attore atipico dell’economia del nostro tempo e soprattutto un’eccezionale occasion

Subscribe to RSS - Vicino lontano 2013