Error message

Il file non può essere creato.

I sogni che volano: le più belle stampe di Corrado Albicocco a Villa Manin

Verniss@ge
Fino al 26 maggio in mostra le opere grafiche realizzate nel laboratorio udinese

Codroipo (UD) - Oltre 170 opere realizzate tra il 1974 e il 2013 da Corrado Albicocco, uno dei più grandi stampatori a livello nazionale, saranno esposte da venerdì 15 marzo fino al 26 maggio nell’Esedra di Levante a Villa Manin.

Alla cerimonia di inaugurazione, in programma venerdì 15 marzo alle 17, oltre al Commissario Straordinario Enzo Cainero e all’autore, saranno presenti anche l’assessore regionale alla Cultura Elio De Anna e lo psicologo Paolo Crepet. La mostra, dal titolo I sogni che volano. L’inchiostro nel segno racconta il sogno che prende forma tra lastre e foglio, in un accordo tra artista-incisore e maestro-stampatore.

Albicocco, stampatore divenuto con il trascorrere degli anni il confidente e l’intuitore delle capacità più significative degli artisti incisori, ha portato nella dimora dogale solo una piccolissima parte del suo vastissimo repertorio. Il visitatore potrà ammirare un ampio ventaglio di realizzazioni incisorie che hanno come protagonisti artisti di grande notorietà nazionale ed internazionale come Emilio Vedova, Giuseppe Zigaina, Luca Pignatelli, Giovanni Frangi, Piero Pizzi Cannella, SafetZec, Franco Dugo, Carla Accardi, David Tremlett solo per fare alcuni esempi.

Tra le molte opere, spiccano per la loro maestosità quelle di 125x200 centimetri. Vi sono ad esempio le  Cattedrali e Ombre Cinesi di Pizzi Canella oppure le Colombiadi di Emilio Vedova, incisioni queste ultime che vennero realizzate ed esportate in tutto il mondo per le celebrazioni della scoperta dell’America nel 1992. Dello stesso artista anche Gli oltre e una parte del ciclo Gli angoli di Vedova. Tra i lavori più presenti anche quelli di Zigaina con una selezione rappresentata dalle icone Transito, Verso la laguna, I girasoli e Mio padre” Della produzione di Safet Zec, invece, Albicocco ha voluto portare a Villa Manin delle opere che non sono state esposte in occasione della mostra realizzata dallo stesso artista bosniaco all’interno della dimora dogale, come ad esempio gli alberi e le finestre di Zec. Uno spazio particolare, infine, è riservato a Carla Accardi, una delle più grandi artiste del ‘900 italiano. La predilezione verso questa autrice è testimoniato anche dalla scelta di Albicocco di riprendere Azzurro, rosso su nero (presente in mostra), anche per la creazione della copertina del catalogo e dell’invito all’inaugurazione della rassegna. Tra i motivi che hanno portato lo stampatore a prediligere questa opera c’è anche la grande difficoltà nella sua realizzazione.

Corrado Albicocco inizia nel 1974 l'attività a Udine ed è tra i fondatori della stamperia A.S. di Via Gemona. Quest'arte lo affascina e lo coinvolge a tal punto da trascorrere buona parte del suo tempo a perfezionare le tecniche e le procedure di stampa. Da iniziale passatempo, l'attività si trasforma in vera e propria professione. In quegli anni Giuseppe Zigaina gli affida alcune lastre da stampare; è l'inizio di un lungo e prolifico sodalizio che tuttora continua. Nel 1994 si trasferisce al numero 8 di via Ermes di Colloredo, in uno spazio luminoso e funzionale. In questo ambiente nuovo, Albicocco ha finalmente modo di esprimere tutta la sua arte, che pratica, ormai, con consumata abilità tecnico-operativa. Dal 1994 la stamperia Albicocco è depositaria del marchio "Il tavolo Rosso", specializzato in edizioni di libri d'artista a tiratura limitata, con cui ha pubblicato oltre trenta titoli.

Dal 15 marzo al 26 maggio 2013

Esedra di Levante di Villa Manin, Piazza Manin, 10, loc, Passariano - Codroipo (UD)

I sogni che volano. L’inchiostro nel segno di Corrado Albicocco

Artisti: Emilio Vedova, Giuseppe Zigaina, Luca Pignatelli, Giovanni Frangi, Piero Pizzi Cannella, Safet Zec, Franco Dugo, Carla Accardi, David Tremlett

Vernissage: venerdì 15 marzo, alle alle 17:00

Informazioni: Call Center Villa Manin

tel. +39.0432 821210

tiepolo@villamanin-eventi.it

www.villamanin-eventi.it