VENEZIA - Inaugura giovedì 15 dicembre alle ore 18 a Palazzetto Tito la mostra dei Borsisti della 94ma Collettiva. Nelle sale di palazzetto Tito vengono presentati i nuovi lavori di Nico Angiuli, Thomas Braida, Nicolò Morgan Gandolfi, Serena Vestrucci.
Ogni anno infatti la Fondazione Bevilacqua La Masa offre agli artisti che più si sono distinti nella Collettiva Giovani dell'anno precedente, già assegnatari di un contributo in denaro, un'occasione espositiva per presentare l'evoluzione del proprio lavoro. Attraverso questa attività, così come nell'assegnazione degli Atelier, si concretizza l'impegno della BLM nel promuovere la formazione e lacrescita dei giovani artisti.
Niccolò Morgan Gandolfi (Washington D.C., Stati Uniti d'America, 1983) allestisce due lavori che rimandano alla natura, ai rumori e ai fenomeni ambientali. Una grande stampa di carta, scultorea e invasiva che aggetta e frana nello spazio; un dispositivo sonoro pervoci di uccelli che si chiamano tra le stanze. Allusioni ad oggetti tra ilcamminare e l'esplorare. Come in altre immagini la fotografia da una parte mutala sua funzione perchè i contenuti e la funzione degli oggetti sopravvivon oall'estetica. Dall'altra la presenza della fotografia sullo sfondo rende l'uomofaber una sorta di osservatore osservato tra i propri oggetti e lontano da essi, incapace di essere fino in fondo autore del proprio destino.
Serena Vestrucci (Milano, 1986) delega al catalogo, distribuito gratuitamente, e al futuro lettore la possibilità di possedere e costruire un suo disegno. Un dono che toglie peso all'oggetto e all'egotismo dell'autore sottolineando l'aura concettuale della condivisione. In mostra tre monocromi ad uso quotidiano, in svendita, sono l'estremo suggerimento che gioca con il ruolo e le categorie della pittura; chi perde opere trova strumenti concreti e simbolici che funzionano creando relazioni.
L'approccio narrativo tipico di Nico Angiuli (Acquaviva delle Fonti, Bari, 1981) trasforma i lavori della scala di sabbia e dell'amaca in scenario e sfondo; sculture e installazioni convivonoalleggeriti dalla loro monumentalità, connettono lo spazio tra le parole e itoni dei racconti. Pino Pascali è una di queste trame, uno dei protagonisti delromanzo autobiografico di Nico ancora in parte da scrivere.
ThomasBraida (Gorizia, 1982) usa la pittura per sfigurare su maschere, dipinti, fogliacci, piccole scultore. Può scansionare una fotocopia di una brutta fotografia di un dipinto, scrivere informa di collage e quindi inviare in stampa le sue pagine come catalogo; cosìil flash della foto che riproduce l'immagine non è un difetto, perché tuttodeborda continuamente come l'acqua che bollendo spande, sporca. Invade.
Dal 15 dicembre 2011 al 22 gennaio 2012
Fondazione Bevilacqua La Masa cO Palazzzetto Tito, Dorsoduro 2826 - VENEZIA
Mostra dei Borsisti della 94ma Collettiva
Artisti: Nico Angiuli, Thomas Braida, Nicolò Morgan Gandolfi, Serena Vestrucci
Vernissage: giovedì 15 dicembre, alle ore 18:00
Orario: chiuso il 25 dicembre 2011 e il 1° gennaio 2012
Ingresso libero
La Mostra dei Borsisti della 94ma Collettiva Giovani è realizzata con il contributo diFondazione Musei Civici di Venezia.
Info: tel. 0415207797
info@bevilacqualamasa.it
www.bevilacqualamasa.it