Mestre (VE) - Sarà inaugurata venerdì 23 settembre alle al Centro Culturale Candiani di Mestre la mostra Turning Back (Voices).(Voci) di ritorno. In esposizione i volti e le suggestioni dell'Archivio della Fondazione di San Servolo, sede dell'ex manicomio di Venezia.
Le voci ritornano, in un’opera collettiva sulla follia - in collaborazione con CuraSui – Human & Artistic Movement e Compagnia Teatrale Farmacia Zoo:E' - un'esperienza di contaminazione artistica davvero intensa e coinvolgente grazie alla performance inaugurale Turning Back (Voices) a cura di Farmacia Zoo:E'.
Turning Back (Voices) è un'opera collettiva nata dalla contaminazione tra linguaggio performativo, fotografia artistica e ricerca sociale, e si propone come occasione di riflessione e promozione di un doppio messaggio: la presa di coscienza che dentro di noi coabitano tanti sé, energie profonde pronte a farsi sentire nei momenti in cui la vita coincide con la disperazione; e l'omaggio a quanti nel mondo hanno potuto vincere la miseria e la guerra e ritornare a casa.
E’ un'opera "al plurale" perché “plurale” è la follia stessa: nelle mille voci che possiede, nei differenti modi in cui si manifesta, nella moltitudine di individui che, nei secoli e nelle diverse società, hanno varcato la labile soglia che separa dalla normalità. Sottrarre la memoria di alcune di queste voci all'oblio è stato lo stimolo che ha spinto gli autori a raccogliere informazioni, volti e suggestioni da una parte consultabile dell'Archivio della Fondazione di San Servolo, sede dell'ex manicomio di Venezia.
Turning Back (Voices) è un invito alla riflessione sul legame tra follia e società, ma con un peculiare approccio: è un'opera densa di significati, la cui principale forza sta nella contaminazione tra linguaggi espressivi che non lascerà indifferente chi interverrà alla vernice.
Dal 27 settembre al 1° ottobre 2011
Sala Paolo Costantini (terzo piano) del Centro Culturale Candiani, Piazzale Candiani 7 - Mestre (VE)
Turning Back (Voices) – (Voci) Di Ritorno
Vernissage: venerdì 23 settembre alle ore 18.00 con performance di Davide Gasparetti volti, Gianmarco Busetto voci, Carola Minincleri concept artistico, Veronica Voltolina curatrice, Giovanni Brancalion relazioni esterne.
Orario:dal martedì al venerdì 17.00 – 21.00; chiuso lunedì, sabato e festivi
aperture straordinarie: venerdì 30 settembre 17.00 – 24.00 e sabato 1° ottobre 17.00 – 21.00
Ingresso libero
Info: Centro Culturale Candiani
tel 041.2386111