TRIESTE - Terza giornata della decima edizione del festival I mille occhi – Festival internazionale del cinema e delle arti:.domenica 18 settembre 2011 sarà la giornata di Donne allo (nello) specchio, omaggio all'attrice e videoartista croata Jagoda Kaloper.
Ospite della kermesse, con la proiezione di Žena u ogledalu (Donna allo/nello specchio), film-collage autobiografico in cui l’autrice combina estratti dai film che l’hanno vista protagonista o interprete negli ultimi quarantacinque anni. Affascinante riflessione teorica e pratica della immagine di sé, delle apparizioni dell’attrice nei film della sua carriera proiettati su superfici diverse e ripresi ancora una volta dalla macchina da presa, in un turbine che rimanda alla Vertigo e alla mise en abîme di questa edizione.
La rassegna Giullari di Dio proporrà, tra gli altri, i Centochiodi di Ermanno Olmi, e Viaggio in Italia 45/48 L’ebreo errante di Goffredo Alessandrini, interpretato da uno splendido Vittorio Gassman. Livio Jacob e il direttore Sergio Grmek Germani presenteranno Il prigioniero del re di Giorgio Rivalta [Venturini] e Richard Pottier, nell’ambito della sezione L’avventura della collezione, film italiani mai visti, dal Fondo Katholische Filmwerk Filmothek acquisito da Daniela Bartoli alla Cineteca del Friuli.
Dal 16 al 24 settembre 2011
Teatro Miela, Piazza Duca degli Abruzzi 3, e Stazione Rogers, Riva Grumula 12, - TRIESTE
I mille occhi – Festival internazionale del cinema e delle arti - X: Vertigo
Domenica 18 settembre 2011
Il programma
Teatro Miela
ore 10.00
Viaggio in Italia 45/48 + Un epilogo
L’ebreo errante di Goffredo Alessandrini, b/n, 103’.
Il grido della terra di Duilio Coletti, b/n, 84’.
ore 14.00
Germania anno zero
Presentazione di Olaf Möller
Schicksal aus zweiter Hand di Wolfgang Staudte, b/n, 105’, sott.it.
ore 16.00
L’avventura della collezione, I + Vent’anni dopo
Presentazione di Livio Jacob e Sergio Grmek Germani
Il prigioniero del re di Giorgio Rivalta [Venturini] e Richard Pottier, col, 68’.
Il cavaliere di Maison Rouge di Vittorio Cottafavi, b/n, 96’.
ore 19.00
Donne allo (nello) specchio
Alla presenza di Jagoda Kaloper, con Branka Benc?ic´
Z?ena u ogledalu di Jagoda Kaloper, col, 47’, sott.ingl.
ore 20.30
Giullari di Dio + Viaggio in Italia 45/48 + Corpi nel paesaggio
Centochiodi di Ermanno Olmi, col, 93’.
Lo sconosciuto di San Marino di Michal Waszynski [MichaWaszyn´ski] e Vittorio Cottafavi, b/n, 79’.
Donne sopra, femmine sotto (Knockout) di Barry Norton [Boro Dras?kovic´], col, 91’.
Biglietti: l’accredito consente di accedere a tutte le sale del Festival, ricevere in omaggio il catalogo e il manifesto della kermesse. Costo: 22.50 Euro
Info: Anno Uno
tel. 0403498889