TREVISO - La magnifica preda di Otto Preminger è il prossimo film, in programma mercoledì 27 marzo alle ore 21 negli spazi Bomben di Treviso, del secondo ciclo, Schermi fluviali, della rassegna cinematografica Paesaggi che cambiano, organizzata dalla Fondazione Benetton Studi Ricerche con la cura di Luciano Morbiato (esperto di storia e critica cinematografica) e Simonetta Zanon (paesaggista).
Prendete un onesto colono con figlioletto al seguito, una giovane da redimere e un cattivo soggetto, per non dire una carogna, aggiungete le insidie della natura selvaggia e gli agguati dei selvaggi con casco di piume: le avventure, che molto tempo fa ci hanno fatto fremere e sognare, si rivelano ora per una miscela di ingredienti molte volte sperimentati.
Ma, anche se l’unico film western del regista di origini austriache Otto Preminger (Vertigine, L’uomo dal braccio d’oro, Tempesta su Washington...) risente di una certa prevedibilità delle situazioni (e di una certa banalità dei dialoghi), bisogna riconoscere che l’analisi dei caratteri dei protagonisti è approfondita come non succede spesso nel genere; i paesaggi della wilderness nello stato del Montana sono esaltati dal cinemascope (e più ancora in sala, 50 anni fa!); e, infine, sentire (e vedere) Marilyn Monroe che canta River of no return (titolo originale, e poetico, anche del film) è ancora un piacere per gli orecchi (e gli occhi).
La rassegna si concluderà mercoledì 10 aprile con la proiezione del film La morte corre sul fiume di Charles Laughton (durata 89’, 1955, usa).
Mercoledì 27 marzo 2013, ore 21.00
Auditorium spazi Bomben, via Cornarotta 7 - TREVISO
proiezione de La magnifica preda (1954, USA, 87’) di Otto Preminger
Ingresso unico 4 euro.
Info: Fondazione Benetton studi Ricerche
tel. 0422.5121
fbsr@fbsr.it
www.fbsr.it