Error message

Il file non può essere creato.

cinema

E20

FERRARA - Definito da Martin Scorsese uno dei più grandi artisti del XX secolo, un poeta del nostro mondo che cambia, Michelangelo Antonioni è uno dei padri della modernità cinematografica. A celebrare il maestro ferrarese è una grande mostra, al Palazzo dei Diamanti di Ferrara, al 10 marzo al 9 giugno 2013.

ConSequenze

[img_assist|nid=6083|title=|desc=|link=none|align=left|width=130|height=130]Dopo alcune vicissitudini legate alla distribuzione nelle sale, è recentemente uscito l’atteso Centochiodi, ultimo film (nel vero senso della parola!) di fiction del maestro Ermanno Olmi. Si tratta di una sorta di testamento per il regista bergamasco che, a suo dire, si occuperà d’ora in poi esclusivamente di documentari, suo primo e mai sopito amore.

ConSequenze
Mestre (VE) - Dopo l’incontro Le famiglie ipermoderne di sabato 21 aprile, organizzato dalla Scuola Lacaniana di Psicoanalisi, continua al Centro Culturale Candiani, l’analisi della famiglia d’oggi con una rassegna di sei film che gettano, attraverso il lavoro dei loro autori, uno sguardo su questa fondamentale istituzione della nostra società intesa sia in senso tradizionale, che contemporaneo o ridotta al suo nucleo minimo genitore e figlio.
ConSequenze

[img_assist|nid=5998|title=|desc=|link=none|align=left|width=130|height=130]Sabato 28 aprile c’è stata una ricorrenza particolare passata quasi inosservata, ma a cui noi vogliamo dare un risalto particolare. Si è festeggiato il settantesimo compleanno di Cinecittà, il polo cinematografico italiano per eccellenza e Connessomagazine.it ha fatto un tour esclusivo alla ricerca di ciò che rimane dei tanti sogni di cartapesta costruiti in tutti questi anni negli studi di via Tuscolana a Roma.

ConSegnati

[img_assist|nid=6051|title=|desc=|link=none|align=left|width=130|height=130]Connessomagazine.it ama il cinema. Segue il cinema. Approfondisce il suo linguaggio e gli elementi che lo costituiscono. Perché il cinema è l’arte delle arti, settima, ma prima come aggregazione dello sviluppo espressivo di moltissimi altri linguaggi artistici.

ConSequenze

[img_assist|nid=6002|title=|desc=|link=none|align=left|width=130|height=130]UDINE - Sabato notte è calato il sipario sulla nona edizione della Festa del Cinema udinese.

ConSequenze

[img_assist|nid=5952|title=|desc=|link=none|align=left|width=130|height=130]UDINE - Nell’armamentario di semplificazioni (leggi: strumenti di sintesi) che staff, critici e giornalisti presenti al Far East Film Festival sono costretti loro malgrado ad usare per imbastire brevi articoli come questo che leggete, una delle più note è quella della scomparsa dei generi’nei film occidentali.

Rassegne
[img_assist|nid=5940|title=|desc=|link=none|align=left|width=130|height=130]TRIESTE - Bentornata a Trieste, Alida Valli: è partita da poco più in là, dalla sua città di nascita, Pola, ed è dentro questo mare e sotto questo cielo terso che si è formata la sua bellezza adolescente, il suo portamento regale ha forse qualcosa a che vedere con l’abitudine bambina di sfidare la bora a testa alta, la sua inquietudine non può che essere anche l’inquietudine di queste terre. È giusto e bello che sia Trieste per prima a ricordarla in maniera completa (Anna Maria Mori).
ConSequenze

[img_assist|nid=5930|title=|desc=|link=none|align=left|width=130|height=130]UDINE - Solamente tre giorni e il bellissimo carrozzone del nono Far East udinese si consegnerà ai nostri ricordi. Sabato sera, con l’imperdibile concerto delle Metalchicks al Teatro San Giorgio, si concluderà la manifestazione che sta rivitalizzando una città sempre sull’orlo dell’agonia.

Pagine