Error message

Il file non può essere creato.

Civitas 2008, un mosaico di buone pratiche al servizio del futuro a Padova

Equo&Solidale

[img_assist|nid=13189|title=|desc=|link=none|align=left|width=130|height=130]PADOVA - Dal 9 all’11 maggio riapre a Padova il Salone della solidarietà, dell’economia sociale e civile, che non fa politica ma parla alla politica: Civitas. Nei 19mila metri quadrati messi a disposizione da Padova Fiere, saranno numerose le proposte culturali che proseguiranno oltre i consueti tre giorni.

  Intorno alle tematiche di questa edizione infatti, è in fase di definizione un ricco calendario di eventi, circa 200 attività, che si diffonderanno durante l’arco dell’anno in tutta Italia. Quest’anno segna quindi il passaggio da Evento a Progetto Culturale permanente.La tredicesima edizione è contraddistinta da un nuovo logo, il mosaico: un gruppo di tessere diverse tra loro, autonome e con obiettivi specifici, ma che concorrono tutte ad uno scopo d’insieme.Civitas non è solo un evento fieristico – ha detto durante la presentazione il vice sindaco Claudio Sinigagliama una manifestazione culturale diffusa, che ha saputo coniugare lo sviluppo economico con lo sviluppo sostenibile, per questo possiamo dire che Padova è Civitas, Civitas è Padova, e Padova è Veneto. Si tratta di costruire la persona, la città, costruire il pianeta: è un tavolo di lavoro continuo dove anche la presenza del Comune non vuol essere un sostegno passivo e basta. La ricchezza oggi è la miglior qualità della vita. Le campagne di sensibilizzazione sono il vero motore di questa edizione, intorno alle quali ruotano proposte di alto livello, tra convegni e seminari, conferenze stampa, laboratori formativi, mostre, concerti e spettacoli. Il tutto sotto il segno della solidarietà, che si concretizza diffondendo buone pratiche al servizio di un futuro migliore.

Sei gli ambiti d’interesse: Diritti di Cittadinanza, Lavoro, Istruzione e Formazione, Economia e Finanza, Internazionale e Ambiente.

Guido Barbera, Presidente Cipsi, responsabile della campagna Libera l’acqua ha sottolineato: Dobbiamo costruire insieme i diritti e difendere i beni comuni. L’acqua sta diventando sempre più un bene economico più che bene comune.

Il coordinatore della manifestazione, Antonio Sambo, ha aggiunto: La centralità delle questioni di Civitas parte proprio da quel concetto di mosaico, l’unione di tante identità diverse che concorre a formare la città in cui viviamo, dall’impegno e corresponsabilità che abbiamo nella gestione dei beni comuni. Importante, tra le altre, la campagna per il diritto all’acqua, che non riguarda solo l’intero mondo e “gli altri”, riguarda anche casa nostra.

 

Dal 9 all’11 maggio 2008

Fiera di Padova, entrata da via Tommaseo 59

Civitas 2008 

Orario: ore 9-19

Ingresso libero

 

Info: www.civitasonline.it