PADOVA - Sbarca per la prima volta a Padova, la quinta edizione de La Fiera delle Parole: la kermesse letteraria proporrà, dal 4 al 9 ottobre 2011, tra Palazzo della Ragione, Palazzo Moroni, Palazzo Bo, Teatro Ruzante, alcune librerie e scuole cittadine e alcuni fra i più bei nomi del panorama culturale attuale.
Quale occasione migliore quella di coniugare, quindi, itinerari d'arte e cultura?
Chi ancora non abbia visitato il Palazzo Bo, sede di una tra le più note e antiche università al mondo - ateneo prestigioso che ospitò personaggi illustri come Galileo, Copernico, Nievo- potrà farlo anche grazie a La Fiera delle Parole. Organizzata nella celebre Aula Magna l'inaugurazione della manifestazione che si apre alla grande con Eugenio Scalfari a presentare il suo ultimo best seller edito per Einaudi, Scuote l'anima mia Eros.
Nella bellissima Aula Nievo avremo invece la possibilità di incontrare: Maria Pia Veladiano, Antonio Costa, Luciano De Giusti, Bijan Zarmandili, Daniela Padoan, Giorgio Tinazzi, Daniela Brancati, Nicola Grotteri e Oliviero Beha. Altra sede storica dell'Università di Padova è il Palazzo Liviano, costruito da Giò Ponti e affrescato da Massimo Campigli, che per l'occasione aprirà al pubblico la magnifica sala dei Giganti con i suoi suggestivi affreschi. In Sala dei Giganti incontreremo: Antonia Arslan, Valerio Massimo Manfredi, Flavio Oreglio, Dacia Maraini, Bijian Zarmandili, Natalino Balasso, Gherardo Colombo, Margherita Hack, Andrea Molesini, Jacques Charmelot, Lilli Gruber, Ezio Mauro, Roberto Vecchioni, Silvio Muccino, Carla Vangelista, Sergio Staino, Lella Costa, Andrea Rinaldo.
Al Teatro Ruzante avremo invece due grandi spettacoli: David Riondino e Paolo Andriot .
Nello storico Liceo Tito Livio si alterneranno: Valerio Massimo Manfredi, Umberto Galimberti, Umberto Curi, Maria Rita Parsi. All'Auditorium Pollini avremo invece Corradio Augias.
A Palazzo Moroni, antica sede del podestà ora sede del Comune di Padova, nelle sale Paladin e Anziani, incontreremo: Ferdinando Camon, Don Antonio Sciortino, Marcello Veneziani, Corrado Augias, Dario Franceschini, Massimo Cirri, Andea Segrè, Mario Tozzi, Cristoforo Gorno. Alla libreria Feltrinelli avremo l'occasione di conoscere da vicino: Stella Pende, Pietrangelo Buttafuoco, Sandro provvisionato, Giovanni Fasanella, Riccardo Chiaberghe, Valeria Montaldi, Lorenzo Scurati, Mario Desiati, Ennio Remondino, Ettore Mo, Arrigo Cipriani; così come la Mondadori ospiterà: Antonello Caporale, Enrica Bonaccarti, Giuseppe Lupo .
La Fiera delle Parole chiuderà in bellezza con Michele Santoro domenica 9 ottobre alle 21.00 a Palazzo della Ragione, l'antico edificio che assomiglia ad una enorme nave capovolta. E per chi non trovasse posto nell'enorme sala di Palazzo della Ragione, un maxi schermo situato in Piazza della Frutta consentirà a tutti di partecipare all'evento.
Una curiosità che non mancherà di strappare un simpatico sorriso: Padova è rinomata in gastronomia per la sua celebre “gallina” che ha ispirato anche Sergio Staino nella creazione di una esilarante vignetta dedicata in esclusiva alla sua amica Bruna Coscia, Presidente dell'Associazione Cuore di Carta e ideatrice de La Fiera delle Parole.
Dal 4 al 9 ottobre 2011
PADOVA - location varie
La Fiera delle parole a Padova 2011 - V edizione
Il programma
Martedì 4 ottobre
ore 17:30
Aula Magna di Palazzo Bo
Inaugurazione della Fiera delle Parole alla presenza di Eugenio Scalfari, Giuseppe Zaccaria, Rettore dell'Università di Padova e di Flavio Zanonato, Sindaco di Padova e di Bruna Coscia, presidente dell'associazione culturale Cuore di Carta
ore 17:45
Aula Magna di Palazzo Bo
Eugenio Scalfari presenta il libro Scuote l'anima mia Eros Ed.Einaudi
Con Giorgio Tinazzi
Mercoledì 5 ottobre
ore 11:00
Liceo Classico Tito Livio - Aula Magna
Valerio Massimo Manfredi presenta L'attualità del Romanzo Storico
ore 16:00
Sala dei Giganti di Palazzo Liviano
Valerio Massimo Manfredi presenta il libro Otel Bruni Ed.Mondadori
ore 17:00
Sala Paladin di Palazzo Moroni
Ferdinando Camon presenta il libro La mia Stirpe Ed. Garzanti. Evento in collaborazione con Società Dante Alighieri, Comitato di Padova
ore 17:30
Sala dei Giganti di Palazzo Liviano
Antonia Arslan racconta Da Ishtar 2 ai Girasoli
Con Edoardo Pittalis
ore 18:30
Sala Paladin di Palazzo Moroni
Don Antonio Sciortino presenta il libro Il limite Ed.Laterza
Con Cesare Contarini
ore 19:00
Sala dei Giganti di Palazzo Liviano
Flavio Oreglio presenta il libro Storia curiosa della scienza Salani editore
Con Giulio Giorello
ore 21:00
Teatro Ruzante
Davide Riondino in Fermata Provvisoria spettacolo
Giovedì 6 ottobre
ore 16:00
Liceo Classico Tito Livio - Aula Magna
Umberto Curi presenta il libro Via di qua. Imparare a morire Bollati Boringhieri editore
anteprima Adone Brandalise e Stefano Martini
ore 16:30
Libreria Feltrinelli
Stella Pende presenta il libro Confessione Reporter Ed. Ponte alle Grazie
Con Paolo Coltro
ore 17:00
Aula Nievo di Palazzo Bo
Mariapia Veladiano presenta il libro La vita accanto Einaudi
Con Cesare De Michelis, Gian Arturo Ferrari e Giuseppe Zaccaria
ore 17:30
Liceo Classico Tito Livio - Aula Magna
Umberto Galimberti presenta il libro Il nichilismo e i giovani Feltrinelli
Con Umberto Curi
ore 18:00
Libreria Feltrinelli
Pietrangelo Buttafuoco presenta il libro Il lupo e la luna Bompiani editore
ore 18:30
Aula Nievo di Palazzo Bo
Antonio Costa presenta il libro Saper vedere il Cinema Bompiani editore
ore 18:30
Aula Nievo di Palazzo Bo
Giorgio Tinazzi presenta il libro Il cinema francese attraverso i film
ore 18:30
Aula Nievo di Palazzo Bo
Luciano De Giusti presenta il libro Il cinema brucia e illumina Ed. Marsilio
ore 19:00
Sala deli Anziani - Palazzo Moroni
Marcello Veneziani presenta il libro Vivere non basta. Lettere a Seneca sulla felicità Mondadori
Con Edoardo Pittalis
ore 21:00
Teatro Ruzante
Paolo Andriotti
Spettacolo per Violoncello Solo Ebraismo, Cristianesimo, Islam Il Mito: un'Indagine all'Origine del Mondo
Venerdì 7 ottobre
ore 16:00
Palazzo Liviano - Sala dei Giganti
Dacia Maraini presenta il libro La seduzione dell'altrove Rizzoli
Con Saveria Chemotti
ore 16:00
Aula Nievo di Palazzo Bo
Bijan Zarmandili presenta il libro Il cuore del nemico Cooper editore
Con Alessandro Grossato e Daniela Padoan
ore 16:30
Libreria Feltrinelli
Sandro Provvisionato presenta il libro Attentato al Papa Chiarelettere
Con Edoardo Pittalis
ore 17:00
Liceo Classico Tito Livio - Aula Magna
Maria Rita Parsi presenta il libro Ingrati Mondadori
ore 17:30
Aula Nievo di Palazzo Bo
Daniela Brancati presenta il libro Occhi di maschio. Le donne e la televisione in Italia. Una storia dal 1954 a oggi Donzelli Editore
Con Mario Rodriguez
ore 17:30
Palazzo Liviano - Sala dei Giganti
Margherita Hack presenta il libro Il mio infinito Baldini e Castoldi
Con Giulio Peruzzi
ore 17:30
Libreria Feltrinelli
Giovanni Fasanella presenta il libro Il Golpe Inglese Chiarelettere
ore 18:30
Libreria Mondadori
Antonello Caporale presenta il libro Controvento. Il tesoro che il Sud non sa di avere Mondadori
Con Bruna Mozzi
ore 19:00
Aula Nievo di Palazzo Bo
Nicola Gratteri presenta il libro La Giustizia è una cosa seria Mondadori
Con Oliviero Beha
ore 19:00
Palazzo Liviano - Sala dei Giganti
Natalino Balasso presenta il libro Il figlio rubato Kellermann Editore
ore 21:00
Palazzo Liviano - Sala dei Giganti
Gherardo Colombo presenta il libro Democrazia
In collaborazione conAssociazione Culturale "Sulle Regole" Natalino Balasso
Sabato 8 ottobre
ore 16:00
Libreria Mondadori
Enrica Bonaccorti presenta il libro L'uomo immobile Ed. Marsilio
ore 16:00
Libreria Feltrinelli
Riccardo Chiaberge presenta Saturno Settimanale di Cultura de Il Fatto Quotidiano
Con Daniela Padoan
ore 16:30
Sala Paladin - Palazzo Moroni
Corrado Augias presenta il libro Raccontare Chopin Promo Music – Corvino Meda Editore
Con Giorgio Tinazzi
ore 17:00
Palazzo Liviano - Sala dei Giganti
Andrea Molesini presenta il libro Non tutti i bastardi sono di Vienna Sellerio Editore
Con Michele Cortelazzo
ore 17:30
Libreria Feltrinelli
Valeria Montaldi presenta il libro La ribelle Rizzoli
ore 18:00
Libreria Pangea
Silvia Calamati presenta il libro Diario di Bobby Sands. Storia di un ragazzo irlandese Castelvecchi
ore 18:00
Libreria Mondadori
Giuseppe Lupo presenta il libro L'ultima sposa di Palmira Marsilio editore
ore 18:00
Sala Paladin - Palazzo Moroni
Dario Franceschini presenta il libro Daccapo Bompiani
Con Pino Roveredo
ore 18:30
Libreria Feltrinelli
Lorenzo Scurati presenta il libro-documentario "La Stagione dell'Amore" Ed. Fandango
Con Mario Desiati
ore 18:30
Palazzo Liviano - Sala dei Giganti
Jacques Charmelot presenta il libro Kerbala Rizzoli
Con Lilli Gruber e Omar Monestier
ore 21:00
Palazzo Liviano - Sala dei Giganti
Ezio Mauro presenta il libro La felicità della democrazia Laterza
Con Roberto Vecchioni e Giuseppe Zaccaria
Domenica 9 ottobre
ore 11:00
Auditorium Pollini
Corrado Augias
Spettacolo Raccontare Mozart
una produzione Promo Music in collaborazione con ente "I solisti Veneti"
ore 11:00
Libreria Pangea
Emilio Rigatti presenta il libro Se la scuola avesse le ruote Ed. Ediciclo
ore 11:00
Libreria Feltrinelli
Mario Desiati presenta il libro Ternitti Mondadori
ore 16:00
Palazzo Liviano - Sala dei Giganti
Silvio Muccino e Carla Vangelista presentano il libro Rivoluzione n. 9 Mondadori
ore 16:00
Libreria Feltrinelli
Ennio Remondino presenta il libro Niente di vero sul fronte occidentale Rubettino editore
Con Ettore Mo
ore 16:30
Sala Paladin - Palazzo Moroni
Massimo Cirri, Andrea Segrè e Mario Tozzi
Dibattito su Un mondo ecosostenibile in collaborazione con Promo Music – Corvino Meda Editore
Con Alfredo Giacon
ore 17:30
Libreria Feltrinelli
Arrigo Cipriani presenta il libro Non vorrei far male a nessuno Feltrinelli editore
Con Edoardo Pittalis
ore 17:30
Palazzo Liviano - Sala dei Giganti
Sergio Staino presenta il libro Stainoterapia dell'amore Salani editore
Con Lella Costa
ore 18:00
Sala Paladin - Palazzo Moroni
Cristoforo Gorno presenta il libro Nelle mani di un Dio qualunque Aliberti editore
Con Valerio Massimo Manfredi
ore 19:00
Sala Paladin - Palazzo Moroni
Andrea Rinaldo presenta il libro Il Governo dell'acqua
Con Giulio Peruzzi
ore 21:00
Palazzo della Ragione
Michele Santoro spettacolo La Parola Libertà
Tutti gli eventi sono ad ingresso libero, gratuito e senza prenotazione.
Progetto ideato e diretto da Bruna Coscia e organizzato dall’Associazione Culturale Cuore di Carta in collaborazione con il Comune di Padova, l’Assessorato alla Cultura e l’Università degli Studi di Padova
Info: tel. 3332599353
info@lafieradelleparole.it
www.lafieradelleparole.it
Associazione Culturale Cuore di Carta
redazione@cuoredicarta.org
www.cuoredicarta.org