Caorle (VE) - La Poesia non cerca seguaci…cerca amanti. La celebre frase di Federico Garcia Lorca delinea perfettamente l’edizione 2013, la sesta, di Flussidiversi, il non Festival di Poesia e Poeti che dal 7 al 9 giugno popolerà calli e piazzette dell’antico centro marinaro di Caorle, nella Laguna Veneta.
La spettacolare eppure minimalista ambientazione, la formula fatta di readings ufficiali e improvvisati, di lunghe pause di conversazione in riva al mare o davanti ad uno spritz nelle vecchie osterie, di passeggiate collettive lungo la scogliera modellata da decine di artisti, della crociera di poeti, di vini sorseggiati direttamente in cantina, della onnipresente memoria di Hemingway, Comisso e di Zanzotto, fanno di Flussidiversi un assoluto unicum nel panorama non solo italiano di manifestazioni di e intorno alla poesia.
La formula di Flussidiversi non muta: tre giorni pieni di poesia e incontri-confronti, un Ospite d’onore e il rito finale sulla scogliera di Caorle dove una poesia appositamente creata dal Poeta Ospite si scolpisce sui massi di pietra che difendono Carole dalle mareggiate. Versi di pietra che andranno a porsi accanto a quelli qui lasciati da Andrea Zanzotto, Christoph Wilhelm Aigner, Patrizia Valduga, Géza Szőcs, Ferdinando Bandini, Ospiti d’onore delle edizioni precedenti.
A scriverli per l’edizione 2013 di Flussidiversi sarà Vivian Lamarque, poetessa trentino-milanese ma anche autrice di affascinanti fiabe. Una doppia veste che qui calza a pennello, dato che il non Festival di Poesia è da sempre gemellato con la Mostra Internazionale di Illustrazione per l’Infanzia di Sarmede, nel contiguo trevigiano. Perché per vibrare con la poesia bisogna un po’ riacquistare la capacità di stupirsi ed emozionarsi dei bambini.
Dal 7 al 9 giugno 2013
Caorle (VE) - location varie
Flussidiversi 2013 - 6° Festival di poesia
Il programma
Venerdì 7 giugno
Biblioteca Civica
Cielidiversi
ore 15:00
Laboratori creativi. Costruzione delle lanterne cinesi con i versi dei Poeti di Flussidiversi
con Maria Grazia Colonnello
ore 16.30
Piazza Vescovado
Flussidiversi 6 start
Saluti delle autorità: Regione del Veneto, Comune di Caorle, Comunità di Lavoro Alpe Adriay
Fernando Bandini passa il testimone a Vivian Lamarque
Canti del Coro Arcobaleno. I bambini donano le lanterne cinesi ai Poeti di Flussidiversi
ore 18:00
Riflessioni tra arte e vita con i testimoni di FluSSidiverSi
Aigner, Valduga, Szocs, Bandini, Lamarque, introduce Eros Olivotto
ore 19:00
Centro Civico - Piazza Vescovado
Inaugurazione Le Immagini della Fantasia. 29° Mostra d’Illustrazione
a cura della Fondazione Mostra Internazionale di Illustrazione per l’Infanzia di Sàrmede
Orario: fino al 16 giugno nei giorni feriali dalle 18 alle 23; sabato e festivi anche dalle 11 alle 13
ore 21:00
Piazza Vescovado
Suonidiversi
Concerto dell’Orchestra Jazz di Alpe Adria
ore 21:00
Flussidiversi
Ddo you remember?
Con C.W. Aigner, Patrizia Valduga e Geza Szocs
ore 22:00
Cielidiversi
Le lanterne poetiche prendono il volo (in caso di maltempo lancio rinviato a sabato)
Immersidiversi
I Poeti leggono i Poeti. Reading collettivo con Vivian Lamarque e i Poeti di FluSSidiverSi
coordina Roberto Nassi
Concerto dell’Orchestra Jazz di Alpe Adria (in caso di maltempo all’interno del centro pastorale giovanni xxiii)
Sabato 8 giugno
ore 08:00
Banchina del Rio - Fondamenta della Pescheria
Itineraridiversi
Poesia per il mare: da Caorle all’isola di San Francesco del Deserto nella Laguna di Venezia
Nell’isola dal 1 giugno è allestita la mostra Oltre il Paesaggio Mistico
organizzata da ARTLIFE for the world
iniziativa MIBAC per la Biennale di Venezia 2013
ore 16.00
Piazza Matteotti
Giochidiversi
Clown, giocoleria, equilibrismo e bolle giganti
ore 16.00
Campo Negroni
Suonidiversi
Musiche dell’Orchestra Jazz di Alpe–Adria
ore 16.30
Piazza Matteotti
La Bottega delle Meraviglie
Laboratorio artistico-creativo per meraviglie
ore 16.30
Campo Negroni
Immersidiversi
Anna Baar, Tiziano Broggiato, Renata Visintini, Giovanni Fierro, Marina Moretti, Roberto Davide Valerio, Rita Gusso. Coordina
Enrico Grandesso
ore 17.00
Campo San Rocco
Suonidiversi
Musiche dell’Orchestra Jazz di Alpe–Adria
ore 17.30
Piazza Matteotti
L ’Angolo della Fiaba. Il Contastorie
Giacomo Bizzai: letture animate per bambini.
A cura della Fondazione Mostra Internazionale d’Illustrazione di Sàrmede
(in caso di maltempo all’interno del centro pastorale giovanni XXIII )
ore 17.30
Campo San Rocco
Immersidiversi
Paolo Ganz, Georgia Schiavon, Piero Simon Ostan, Manuel Micaletto, Daniele Bellomi, Barbara Codogno, Mario Rossetti.
Coordina Augusto Debernardi
ore 19:00
Piazza Vescovado
Calicidiversi
Ubriacatevi sempre. Vino, poesia e… con Davide Rondoni
ore 20:30
Piazza Vescovado
Suonidiversi
Concerto dell’Orchestra Jazz di Alpe Adria
(in caso di maltempo all’interno del centro pastorale giovanni XXIII)
ore 21:30
Piazza Vescovado
Versidiversi
Premio Euromobil under 30, conduce Roberto Nassi
A seguire
da Zelig, Maurizio Lastrico in Quello che parla strano
ore 23:30
Piazza Vescovado
Suonidiversi
Concerto dell’Orchestra Jazz di Alpe Adria
Domenica 9 giugno
ore 09.00
Campo San Rocco
Suonidiversi
Musiche dell’Orchestra Jazz di Alpe–Adria
ore 09.30
Campo San Rocco
Immersidiversi
Adriana Gloria Marigo, Antonio Cassuti, Carlo Marcello Conti, Eros Olivotto, Flavio Ermini, Francesco Targhetta, Luciano Cecchinel.
Coordina Enrico Grandesso
ore 10.00
Campo Negroni
Suonidiversi
Musiche dell’Orchestra Jazz di Alpe–Adria
ore 10.30
Campo Negroni
Gertrude Maria Grossegger, Fogolâr Furlan A. Panciera del Veneto Orientale, Marko Kravos, Andrea Longega, Marco Marangoni.
Coordina Roberto Nassi
ore 11.30
Campo Negroni
Ljerka Car Matutinovic, Šimo Ešic, Roberto Nassi, Ida Travi, Luca Rizzatello, Antonella Barina, Isabella Panfido, Linda Mavian.
Coordina Augusto Debernardi
ore 15.00
Sottoportico affrescato di Piazza Vescovado
Suonidiversi
Musiche dell’Orchestra Jazz di Alpe–Adria
ore 15.30
Sottoportico affrescato di Piazza Vescovado
Echidiversi
Parole in Libertà
Spazio di libera espressione poetica aperto a tutti
Coordina Roberto Nassi
ore 16.30
Lungomare all'altezzadi Piazza Vescovado
Scoglidiversi
La poesia scava la pietra. Chiusura di Flussidiversi con l’incisione di una poesia di Vivian Lamarque. Scultore Sergio Dalla Mora
ore 17.00
Flussidiversi 6 - Finish
Musiche dell’Orchestra Jazz di Alpe–Adria
Eventi collaterali
Sabato 22 giugno
Pieve di Soligo
La notte della poesia: reading, teatro, musica
con i poeti di Flussidiversi Adriana Gloria Marigo, Eros Olivotto e Ida Travi
Info: www.pievecultura.it.
Sabato 13 luglio
Duna Verde
Sorella Palma / Zoster’s House di / of Antonella Barina con /with
Piergiorgio Beraldo, Carmiña Candido Daverio, Gerardo De Stefano, Ulisse Fiolo, Eligio Leschiutta, Adriana Gloria Marigo, Linda Mavian, Fabrizio Melodia, Giorgia Pollastri, Sabrina Vian, Carla Zancanaro
Flussidiversi è una manifestazione promossa dalla Regione del Veneto, dalla Città di Caorle, in collaborazione con la Comunità di lavoro Alpe Adria
Info: APT Caorle
tel 0421.81860
flussidiversi.jimdo.com