Error message

Il file non può essere creato.

Malamore di Concita De Gregorio apre Pietre, prigioni e petali di rosa alla Fondazione Benetton di Treviso

ConNotati

TREVISO - Nell’ambito degli incontri sui diritti umani, organizzati tra settembre 2011 e maggio 2012,
la Fondazione Benetton Studi Ricerche, in collaborazione con Zelda-compagnia teatrale professionale, propone un ciclo di tre reading e un evento speciale, per riflettere, anche attraverso la letteratura, intorno a tematiche di grande importanza per una crescita sociale  e civile.

La rassegna, dal titolo Pietre, prigioni e petali di rosa, si aprirà giovedì 24 novembre alle ore 21 con le storie raccolte in Malamore. Esercizi di resistenza al dolore di Concita De Gregorio, presentato in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Un’indagine appassionata e dolorosa sul rapporto uomo-donna attraverso storie vere di donne che cercano di resistere ad abusi quotidiani. Le donne hanno più confidenza con il dolore.  È un loro compagno di vita, è un nemico tanto familiare da essere quasi amico. Strillare disperde le energie, lamentarsi non serve. Trasformarlo, invece: ecco cosa serve. Trasformare il dolore in forza.
Il ciclo proseguirà giovedì 15 dicembre 2011 con Le mie prigioni di Silvio Pellico, testo cardine della letteratura risorgimentale, proposto nel 150° anniversario dell’Unità d’Italia; giovedì 9 febbraio 2012 con La foiba grande, straordinario romanzo di Carlo Sgorlon sull’eccidio delle Foibe in Istria; e si concluderà giovedì 19 aprile 2012 con un evento speciale, dedicato al genocidio armeno: la prima rappresentazione trevigiana dello spettacolo teatrale Bedròs o il resto della spada, la nuova produzione di Zelda e Nairi ONLUS, scritto e interpretato da Filippo Tognazzo. Uno spettacolo intenso, alla cui stesura ha collaborato Antonia Arslan, autrice de La masseria delle allodole e La strada di Smirne.
Letture a cura di Filippo Tognazzo, accompagnamento al pianoforte di Ivan Tibolla.
Possono le parole proteggere dalla morte? Se lo domandava Eric Fried nella poesia Ma forse. Probabilmente le parole da sole non bastano a salvare una vita - risponde Filippo Tognazzo - ma sicuramente possono contribuire a creare una nuova consapevolezza e a rafforzare in ciascuno di noi la convinzione che “Tutti gli esseri umani nascono liberi ed eguali in dignità  e diritti. Essi sono dotati di ragione e di coscienza e devono agire gli uni verso gli altri in spirito di fratellanza” (art.1 Dichiarazione Universale dei Diritti Umani).

Pietre, prigioni e petali di rosa

Giovedì 24 novembre 2011, ore 21:00

Auditorium degli Spazi Bomben, Fondazione Benetton Studi Ricerche, via Cornarotta 7, Treviso

Malamore. Esercizi di resistenza al dolore
letture dal testo di Concita De Gregorio a cura di Filippo Tognazzo,
accompagnamento al pianoforte di Ivan Tibolla

Biglietti: 5 euro.Abbonamento ai primi tre reading 12 euro.

Le serate si concluderanno con un brindisi.

Info: Zelda-compagnia teatrale professionale

cell. 340.9362803

spettacoli@zeldasrl.com.

Fondazione Benetton

Tel. 0422.5121

fbsr@fbsr.it

www.fbsr.it