PADOVA - Un vintage contemporaneo e trasversale tra cinema, moda, design e musica sarà protagonista dal 9 all’11 settembre al Vintage Festival 2011 di Padova nella cornice dello storico palazzo San Gaetano del 1500 opera dell'architetto Scamozzi, location ideale per esplicitare il connubio tra passato e moderno. Perché a settembre a Padova Il futuro è già passato.
Cosa resterà di questi anni '80? cantava un giovane Raf mosso dalla sensazione che qualcosa di quegli anni sarebbe rimasto. Il vintage come fenomeno di nostalgia, culto e valorizzazione del passato è tra i trend più emergenti e dilaganti del consumo contemporaneo. Moda, design, editoria, musica, spettacolo: in tutti i settori dell'industria culturale stanno emergendo fenomeni di recupero e riuso di oggetti, stili e immaginari vecchi di qualche decennio.
Dopo il successo della prima edizione, nel 2010, con oltre 23.000 visitatori ritorna in città il Vintage Festival con un programma ancora più ricco. Tre giornate all’insegna del Vintage in un alternarsi di expo, esposizioni, workshop, sfilate e nightlife.
Cosa ricordiamo degli ultimi decenni del '900? Forse troppo poco. Perché dietro all'innocente banalità delle chiome cotonate, dei cubi di Rubik e dei grandi pezzi pop con cui spesso si usa ricordarli, quegli anni nascondono un'anima ricca di tormento e contraddizione.
Gli eventi
Expo-Mostre
Archivi e collezioni di abiti, accessori, bigiotteria e elementi di design frutto di un'attenta selezione di espositori nazionali ed europei saranno presenti nell'expo dell'agorà del San Gaetano. Un'importante galleria per veri cultori dello stile retrò dagli anni '50 agli anni '90, con abiti e accessori che hanno fatto la storia.
Il terrorismo degli anni di piombo a Padova sarà il tema dell'esposizione curata da Bruno Lorini e Roberta Iachini, in cui cinque artisti contemporanei presenteranno opere e performance. Gea Casolaro, Augusto Morandi, Luca Clabot, Antonio Guiotto sono gli eclettici protagonisti di questa inedita retrospettiva.
Workshop
Una tavola rotonda in cui leader del settore dialogheranno a diretto contatto con il pubblico attraverso materiali audiovisivi. Appuntamenti per immergersi tra moda, design, arte e musica e sperimentare il vintage in modo autentico.
Japanese Beauty
Gli abiti di Comme des Garçons, Issey Miyake e Yohji Yamamoto, tra i più importanti rappresentanti della moda giapponese provenienti dall’archivio A.N.G.E.L.O. Il design giapponese, caratterizzato da forme compatte, pulite ed essenziali che ha conquistato per il suo carattere minimale.
Urban Breakfast
Un contest regionale delle migliore scuole hip hop in cui i ballerini si sfideranno a colpi di freestyle, New style, Krumping, House e molto altro. L’hip hop come esempio palese di contaminazione tra il passato, lo stile Vintage, e lo spirito sperimentale contemporaneo.
Film Festival
Cortometraggi, videoclip e pubblicità creative dall’archivio Mecal – Festival Internazionale di Cortometraggi di Barcellona. Ognuna delle serate ruoterà attorno ad un tema specifico mostrando una prospettiva Vintage completamente inedita ed esclusiva. Un percorso che, attraverso una selezione singolare, inchioderà lo spettatore alle poltrone.
Dopofestival - Nightlife - Party
Esclusive live performance faranno sconfinare il Vintage Festival dalle mura del centro S.Gaetano in rinomate location della città. Musicisti di fama internazionale chiuderanno le giornate del festival. Il primo appuntamento, nell'elegante sede di Porsche Italia, il secondo appuntamento nel patinato Q Bar in piazza Insurrezione, mentre il Caffè Pedrocchi sarà la lussuosa cornice dell'evento di chiusura.
Dal 9 all'11 settembre 2011, dalle 10:00 alle ore 23:00
Padova Estate Carrarese 2011
Centro Culturale Altinate San Gaetano, Via Altinate 71 e location varie - PADOVA
Eventi collaterali:
Venerdì 9 settembre
Centro Porsche
The Sisters (Chiambretti Night)
Sabato 10 settembre
Q Bar
Dimitri From Paris - Fabio Parodo
Domenica 11 settembre
Caffè Pedrocchi
Versus + Andy (Bluvertigo)
Ingresso libero
Orario: 10-19, lunedì chiuso
Info: www.padovavintagefestival.it
www.vintagefestival.org
Settore Attività Culturali
Tel 049/8204501-4526
perettom@comune.padova.it
infocultura@comune.padova.it