Dall'11 al 30 gennaio 2011
Dedicato a Giusto Pio
Il programma
Martedì 11 gennaio 2011, ore 18.30
Villa Benzi Zecchini
Inaugurazione della mostra
Opere di Giusto Pio, Romano Abate, Milo Bianca, Angelo Gatto e Bruno Gripari
Non solo una mostra d’arte ma un viaggio nella vita di Giusto Pio, passando attraverso i suoi quadri, le sue opere multimediali e le prestigiose collaborazioni con gli artisti a lui più affini. Quadri, calligrafie, sculture, video, oggetti personali e sale per l’ascolto per immergersi nella sua vita.
Giovedì 20 gennaio 2011, ore 20.30
Teatro Accademico - Castelfranco Veneto (TV)
Preentazione del libro dedicato a Giusto Pio
In collaborazione con ARCA CNA, la presentazione del libro biografico sarà un’occasione per ripercorrere 85 anni di vita, dall’infanzia a Castelfranco all’incontro con Battiato, passando per la Resistenza, la Milano degli anni ’50 e ’70, l’Orchestra Rai. Il libro contiene il CD con l’incisione di Dolomiti Suite, eseguita dalla Nuova Banda di Castelfranco Veneto, l’ultima composizione del Maestro candidata a diventare l’inno alle Dolomiti.
Sabato 22 gennaio 2011, ore 20.30
Chiesa di Santa Maria in Colle - Montebelluna (TV)
Concerto di musiche sacre
Coro di Giavenale diretto dal M° Pierdino Tisato
La Missa Populi per coro e strumenti elettronici è la composizione a carattere sacro più significativa del Maestro. Incisa nel 1995 ha da sempre suscitato grandi emozioni proprio per l’inedito incontro tra le sonorità della voce umana e la strumentazione contemporanea.
Sabato 29 gennaio 2011, ore 20.30
Teatro Maffioli di Villa Benzi Zecchini
Concerto di musica leggera
Orchestra Ritmico Sinfonica Italiana diretta dal M° Diego Basso
Un viaggio all’interno delle “canzoni” del duo Battiato/Pio arrangiate e dirette dal Maestro Diego Basso. Voglio vederti danzare, Prospettiva Newski, Up patriots to arm, Centro di gravità permanente, Bandiera bianca, Per Elisa sono solo alcuni dei capolavori proposti in questo concerto.
Domenica 30 gennaio 2011, ore 17.30
Teatro Maffioli di Villa Benzi Zecchini
Concerto di musiche strumentali di Giusto Pio
Baroque and Blue
Fabio Franco: flauto
Jeremy Norris: pianoforte
Daniele Carnio: contrabbasso
Simone Gerardo: batteria
La chiusura delle celebrazioni è dedicata alle musiche strumentali proposte da un Ensemble originale che ha collaborato spesso con il Maestro. Dalla sacralità di Motore Immobile all’ironia di Preludio e Morte del Solfeggio, l’occasione per scoprire l’Universo Giusto Pio in tutte le sue sfaccettature.
Tutti gli appuntamenti in programma sono ad ingresso gratuito.
Il progetto è realizzato in collaborazione con Veneto Banca, con il patrocinio della Regione Veneto, della Provincia di Treviso e la Provincia di Belluno,