Doppio appuntamento con il Il Mare in tasca di César Brie al Candiani

Foyer
[img_assist|nid=20165|title=|desc=|link=none|align=left|width=130|height=130]Mestre (VE) – E’ in programma martedì 19 maggio al Centro Culturale Candiani di Mestre Il Mare in tasca, lo spettacolo scritto, diretto e interpretato da César Brie, che sarà proposto alle 21 e in replica straordinaria alle ore 18. Prosegue così il progetto Odissea. Il Teatro di César Brie, ideato e promosso da Fondazione di Venezia, in collaborazione con la Città di Venezia – Direzione Attività e Produzioni culturali e Arteven. Il percorso sta coinvolgendo l’artista argentino e il suo Teatro de Los Andes in incontri, spettacoli e laboratori all’interno di Esperienze/Giovani a Teatro. La storia è quella di un attore che si sveglia un giorno scoprendo di essere stato trasformato in un prete. Divino e profano al contempo, lo spettacolo è un litigio con Dio e ruota tutto attorno al tema dell’amore in ogni sua forma, un mare, immenso e blu, che però sta in una piccola tasca. Attraverso questo monologo, César Brie, teatrante di frontiera, in esilio dall’Argentina per necessità e passione, ripercorre in scena la sua esistenza e le scelte affrontate: il suo personaggio diventa passpartout per parlare direttamente con Dio ma anche con se stesso e i suoi spettatori, vere marionette sul palco. Tra prediche e confessioni amorose imbarazzanti, è solo la sua voce a sentirsi: Sono nato e cresciuto in un paese cattolico: l’Argentina. Mi sono allontanato dalla chiesa a sedici anni, ma ho potuto riflettere su questo rifiuto soltanto molti anni dopo, quando sono stato in grado di rivedere il mio passato – afferma l’artista - Nell’abbandonare la religione, avevo coscienza di dover percorrere un’altra strada. Mi sono dedicato al teatro e ho formato parte di quel movimento teatrale in cui il lavoro artistico si mescolava all’impegno sociale. In un lavoro che mette insieme momenti divertenti e ironici[img_assist|nid=20166|title=|desc=|link=none|align=right|width=640|height=427] con serie riflessioni, non solo sull’arte scenica ma anche sulla religione e sull'amore, ad essere messo in gioco è il teatro stesso. Tenero e spietato, divertente e amaro, Il Mare in tasca può essere considerato il manifesto poetico di Brie, dove emerge la consapevolezza che fare teatro sia officiare un sacramento: alla fine il prete-attore accende un monologo fitto di domande che si conclude senza risposte. Proprio al Centro Culturale Candiani dal 20 al 24 maggio l’artista argentino lavorerà al fianco dei Giovani a Teatro: le tantissime le richieste di partecipazione all’esperienza proposta e la disponibilità di César Brie hanno portato a duplicare il laboratorio. Sono ben 40 i ragazzi che potranno sperimentare talento e passione, assieme a César Brie, nell’ambito del teatro fisico e della danza.   Martedì 19 maggio 2009, ore 18.00 e ore 21.00 Centro Culturale Candiani, Piazzale Candiani, 7 – Mestre (VE) Il Mare in tasca scritto, diretto e interpretato da César Brie Biglietti: 10 euro, per gli iscritti Giovani a Teatro è possibile accedere con il biglietto last minute a 2.50 euro direttamente al Candiani la sera dello spettacolo. Info: tel. 041 2386126 candiani@comune.venezia.it www.centroculturalecandiani.it