Legnago (VR) - Sabato 14 e domenica 15 novembre al Teatro Salieri di Legnago due prime: la prima in tempi moderni dell’opera comica Il mondo alla rovescia, di Antonio Salieri, il 14 alle 20.30; e la prima italiana del film Perché Salieri, Signora Bartoli?, interpretato dalla mezzosoprano Cecilia Bartoli e da Gerard Depardieu, prodotto dalla rete televisiva tedesca ZDF.
Sabato 14 l’opera Il mondo alla rovescia è cantata da Marco Filippo Romano, Patrizia Cigna, Maurizio Lo Piccolo, Maria Laura Martorana, Rosa Bove, Emanuele D’Aguanno, Krystian Adam, Gianpiero Ruggeri; direttore Federico Maria Sardelli; regista Marco Gandini; scene Carlo Centolavigna; costumi Silvia Aymonino; lighting designer Marco Filibeck; Orchestra e Coro dell’Arena di Verona. L’opera è una co-produzione tra la Fondazione Culturale A. Salieri, di Legnago, e la Fondazione Arena di Verona; dopo la prima al Salieri, cinque repliche seguiranno al Teatro Filarmonico di Verona.
Sabato 14 sarà anche la prima delle due giornate del Salieri Opera Festival. La seconda giornata sarà una festa musicale che la cittadina – con i suoi talenti artistici - offriranno al suo grande compositore, valorizzando nel contempo alcune fra le bellezze architettoniche della città. Verrà anche proiettato, in prima italiana, il film Perché Salieri, Signora Bartoli?, interpretato dalla mezzosoprano Cecilia Bartoli e da Gérard Depardieu, prodotto dalla rete televisiva tedesca ZDF.
Il soggetto del Mondo alla rovescia è tratto da Goldoni; l’azione si svolge in una remota isola dove i rapporti sociali fra uomini e donne sono rovesciati.
La trasmissione di RaiTre Prima della prima dedicherà una puntata a quest’opera. La puntata verrà trasmessa il 24 novembre alle ore 1:30.
Il programma di RAI RadioTre La scena invisibile ne parlerà nella puntata di sabato 14 novembre, alle 13.00. Lo scorso settembre la BBC (Radio Three) ha dedicato ad Antonio Salieri il suo celebre programma Composer of the Week.
Info: tel 0442 25.477
www.teatrosalieri.it