In esclusiva per il Friuli Venezia Giulia Ivano Fossati al Verdi di Pordenone

ConCerti
[img_assist|nid=17516|title=|desc=|link=none|align=left|width=127|height=130]PORDENONE - E’ atteso per mercoledì 21 gennaio, al Teatro Verdi di Pordenone, dove sarà protagonista dell’unico in regione di questo suo nuovo tour, Ivano Fossati. Il cantautore genovese – uno dei più raffinati e colti nel panorama italiano, autore di pezzi indimenticabili sia per sé che per altri artisti – dall’inizio di novembre è infatti ritornato sul palco dopo due anni trascorsi a lavorare sul nuovo album, Musica moderna, uscito da qualche settimana e subito balzato in testa alle classifiche. Il tour, partito il 3 novembre e proseguito con alcune tappe selezionate nelle principali città italiane, è ripreso appunto con nuove date nel mese di gennaio.Il concerto è la fotografia dal vivo del suono ritmico e prorompente al quale il musicista ci ha abituato negli ultimi tempi, con brani come L’amore trasparente – dalla colonna sonora del film Caos Calmo premiato con il David di Donatello e il Nastro d’Argento come miglior canzone originale - o Il rimedio, il primo singolo del nuovo album, accompagnato da un video girato a Londra, con Ivano impegnato in veste di voce narrante. E, ancora, pescando da un album che si avvale di un robusto impianto ritmico - che ha certamente un suono elettrico anche se[img_assist|nid=17517|title=|desc=|link=none|align=right|width=640|height=427] Fossati non ha rinunciato ai delicati momenti acustici che da sempre caratterizzano i suoi lavori – sentiremo brani come “Il paese dei testimoni” che attacca la dilagante attitudine alla delazione e alla diffamazione e vere e proprie canzoni d’amore - come è lecito aspettarsi dal suo autore – che sono D’amore non parliamo più, Parole che si dicono, Illusione, Cantare a memoria e la stessa Musica moderna che regala il titolo a tutto il lavoro, un atto di benvenuto e di amore per un essere umano.Ma tra i brani in scaletta ci sono ovviamente anche i tesori di una carriera ultratrentennale, ricca di pezzi che hanno fatto epoca come Lindbergh, Discanto, Una notte in Italia, I treni a vapore, La costruzione di un amore, L’arcangelo. Mercoledì 21 gennaio 2009, ore 21:00 Teatro Comunale Giuseppe Verdi, via Martelli, 2 - PORDENONE Ivano Fossati in concerto con Pietro Cantarelli: pianoforte, tastiere Fabrizio Barale: chitarre elettriche Riccardo Galardini: chitarre acustiche Claudio Fossati: batteria Guido Guglielminetti: basso Biglietti: da 14 euro a 40 euro in prevendita dal 5 dicembre Info: tel. 0434247624 www.comunalegiuseppeverdi.it