In esclusiva per l’Italia The Rocky Horror Show al Politeama Rossetti

E20
[img_assist|nid=19104|title=|desc=|link=none|align=left|width=130|height=130]TRIESTE - The Rocky Horror Show di Richard O’Brien al Politeama Rossetti: unica piazza italiana e prima nazionale per lo straordinario musical di Richard O’Brien che qui ammireremo nella produzione colossal di BB Promotion e Rocky Horror Company Limited, firmata una star della regia come Sam Buntrock. Cast d’eccellenza capeggiato da Rob Fowler e orchestra dal vivo per un appuntamento internazionale da non perdere: dall’1 al 5 aprile. Si tratta di una produzione ricchissima, internazionale: allestimento da vero kolossal, con effetti, proiezioni, costumi e luci da brivido, una band dal vivo piena di energia, impegnata in una delle più elettrizzanti colonne sonore mai scritte, un cast stellare che raccoglie il meglio del mondo del musical inglese e internazionale… Basti pensare che a firmare la regia è stato chiamato uno dei nomi più brillanti dell’universo teatrale broadwayano, Sam Buntrock, che per il suo allestimento di Sunday in the park with George, il musical di Stephen Sondheim, ha meritato due Drama Desk Awards e nove nomination ai Tony Awards, compresa la categoria della migliore regia. E se questo non bastasse, a supervisionare il tutto in prima persona, c’è stato il grande Richard O’Brian, che nel 1973 scrisse questo cult. A trentacinque anni dal debutto al Royal Court di Londra, The Rocky Horror Show ritorna dunque a confermarsi l’enfant terrible dei musical, con i suoi personaggi irriverenti, lo spirito bizzarro e anarchico, gli ammiccamenti provocatori e la musica trascinante. E dunque Lets’ do the time warp again!: inutile resistere… Com’è noto anche il pubblico è investito dal vortice del Rocky, e diviene parte di un vero e proprio rito collettivo: niente di strano dunque se in platea si aggireranno spettatori abbigliati come Frank’n’Furter o Magenta, completi di provocanti guepiére e calze a rete, e se in ben definiti momenti ci sarà chi interagirà con gli attori aprendo ombrelli o lanciando riso… Ma The Rocky Horror Show nasconde in sé anche altre trovate: in un allestimento come[img_assist|nid=19105|title=|desc=|link=none|align=right|width=484|height=640] questo, che molto spazio lascia alla visionarietà e alle allusioni cinematografiche, impossibile non sottolineare il gioco delle citazioni (ce ne sono di molti tipi) e soprattutto di quelle tratte dai film di fantascienza americani Anni Cinquanta, che molto devono aver ispirato O’Brian. Le citazioni sono disseminate ovunque e quelle cinematografiche punteggiano lo spettacolo fin dalla prima canzone, Science Fiction Double Feature… Fin troppo immediato individuare quelle legate a Frankenstein (dal nome del dottor Frank’n’Furter, alla sua creatura terrorizzata dal fuoco), poi c’è il dottor Scott, scienziato già al soldo del Terzo Reich e bloccato su una sedia a rotelle, come il protagonista del Dottor Stranamore. E non mancano rimandi a Ultimatum alla Terra, una parodia dedicata alle tutine dei supereroi, un omaggio a Fay Wray, la prima sensuale protagonista di King Kong… Cantando dei morigerati fidanzatini Brad e Janet, poi, è facile accennare a Anne Francis star di Forbidden Planet… Un musical dunque pieno di sorprese che non si sono esaurite nemmeno in oltre trent’anni di repliche applaudite da più di 20 milioni di persone. E ora la nuova edizione si ripresenta fantasticamente attuale: con la sua storia stravagante, canzoni senza tempo come Hot Patootie e il Time Warp, un cast minuziosamente selezionato (l’eccellente protagonista Rob Fowler, il Narratore Erik Arno, un attore corregionale, ma divenuto celebre nei paesi d’area tedesca). Uno spettacolo che segna – con le sue repliche al Politeama Rossetti ­– l’inizio di un’importante collaborazione fra il colosso produttivo di Michael Brenner BB Promotion ed il Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, che con sempre maggior decisione si pone quale “piazza” ambita per gli spettacoli internazionali, con un palcoscenico e un’audience al livello dei grandi centri europei quali Vienna, Berlino e Monaco. [img_assist|nid=19106|title=|desc=|link=none|align=left|width=427|height=640]Musical e grandi eventi Dal 1° al 5 aprile 2009, ore 20:30 sabato 4 e domenica 5 aprile anche alle ore 16:00 Politeama Rossetti, Viale XX Settembre, 45 - TRIESTE The Rocky Horror Show di Richard O’Brien con Rob Morton Fowler, Chris Ellis-Stanton, Ceri-Lyn Cissone, Stuart Matthew Price, Maria Franzén, Kerry Winter, Andrew Gordon-Watkins, Jack Edwards, Stuart Amfield, Caroline Fox, Nic Gibney, Suzie McAdam, Melissa Nettleford, Paul Turner Narratore: EriK Sabri Arno Musicisti: Brandon Ethridge, Jeff Frohner, Andread Pompe, Max Teich, Dennis Hormes, Bobby Harrison, Robert Lindemann, Stephan Först, Richy Denis, Florian Beer, Robert Paul Scene di David Farley Musiche di Richard O'Brien, coreografie di Matthew Mohr Regia di Sam Buntrock Una produzione Howard Panter per la Rocky Horror Company Limited Michael Brenner per BB Promotion GmbH Biglietti: interi da € 30 a € 49.00, ridotti da € 27 a € 44.00, loggione € 15 Info: tel. 0403593530 info@ilrossetti.it www.ilrossetti.it