Common 2011 - Piccolo Festival all'aperto del cortometraggio d'autore
Il programma
Mercoledì 3 agosto 2011, ore 21:15
Beach Village, Lungomare Trieste 5
Common Beginning
Il gran ritorno del cinema a Lignano, nella spettacolare ambientazione della spiaggia al tramonto. Presentazione di corti della nuova stagione cinematografica tra cui il premiato documentario Unfinished Italy (2011) di Benoit Felici e 41 (2010) di Massimo Cappelli - selezione RIFF e Maremetraggio
Giovedì 4 agosto, ore 21:15
Common People
Bar Aurora, Lungomare Trieste, Ufficio Spiaggia 6/7
Stile e tensione per una serata di emozioni cinematografiche che partono con il David di Donatello L'Arbitro (2009) di Paolo Zucca per progredire verso la cupa pellicola di Saam Farahmand Study After Cruel Intentions (2010)
Venerdì 5 agosto 2011, ore 21:15
Common Ground
Chiesa S. Maria del Mare, Viale Centrale
Con al fantastica colaborazione di Cinemazero il suggestivo boschetto della chiesa di Santa Maria del mare verrà trasformato in un cinema per presentare il lavoro di giovani registi italiani.
Domenica 7 agosto, ore 21:15
Common Vintage
Bar portofino, Lungomare Trieste, Ufficio Spiaggia 14
Nella storica cornice del Bar Portofino, proiezione dei perle e rarità del cinema lignanese d'autore. Aesclusiva presentazione della pellicola restaurata Giornata di Sole, film muto girato a Lignano nel '34, che verrà musicato in vinile.
Lunedì 8 agosto, ore 21:15
Chiesa S. Maria del Mare, Viale Centrale
Common Taste
Musica e pellicole introdotte dalla ska-jazz band The Duckers. Nella fresca pinte di Lignano, storie di giovani uomini con il premiato film di Davide Del Degan Habibi (2010) e HCMC Babyaction (2010) di R.R.C. - selezione RIFF, oltre ai corti del progetto Per Fiduzia 2011.
Martedì 9 agosto, ore 21:15
Palapineta, Parco del Mare, Lignano Pineta
Common Archive
L'unica opportunità per veere i film più acclamati ina singola serata. Proiezioni al coperto per coloro che si sono persi questi eccezionali film o semplicemente vogliono rivederli.
Mercoledì 10 agosto, ore 21:15
Bar Aurora, Lungomare Trieste, Ufficio Spiaggia 6/7
Common Sense
Chiusura festival con selezione di film dedicati al comportamento dell'uomo e all'impatto delle sue azioni. proiezione del premiato documentario di Erik Gandini Surplus (2003) e del fantastico Skateistan - To Live and Skate Kabul (2010) direttamente dal Sundance Film Festival.
A seguire Closing Party @Phonique.
Piccolo Festival all'aperto del cortometraggio d'autore, con musica ricercata in vinile e dal vivo. Da questa sera infatti, alle 21 al Beach Village, fino al 10 agosto, prenderà il via la prima edizione del Festival indipendente Common. Sette serate di cortometraggi d'autore con musica in vinile e dal vivo, in cinque suggestive location all'aperto dove verranno presentate pellicole rare e film di pregio. In collaborazione con la Cineteca del Friuli e il Dams di Gorizia ci sarà l'esclusiva presentazione dello storico film Giornate di Sole (1934) di Guido Galanti, Renato Spinotti e Ugo Bassan, proiettato a Lignano per la prima volta dopo il restauro del 16 mm. Il film muto girato nella località balneare nel '34 verrà musicato dal vivo in vinile.
Il Festival partirà al Beach Village di Sabbiadoro, con una raffinata selezione di film e continuerà al Bar Aurora con pellicole ricche di stile e tensione, mentre il Bar Portofino ospiterà una serata vintage con rarità del cinema lignanese anni '30 e '60. Poi sarà la volta del Palapineta, dove verranno proposti i migliori film del festival in un'unica serata, mentre nell'intimo boschetto della chiesa S. Maria del Mare (Ge.Tur) si presenterà un evento in collaborazione con il Cinema Zero di Pordenone, dove verranno proiettati i film di giovani registi italiani.
Patrocinato dal Comune di Lignano e con la collaborazione del FotoCineClub Lignano con l'importante supporto di Film Production nazionali e internazionali, come ZeLIG, Galaxia, Blue Suede Shoots, ATMO (Svezia), Film Bilder (Germania), Grain Media (GB) e Furlined (USA).