Scenario 2010-2011
Venerdì 11 febbraio 2011, ore 21:00
El mistero de via Sporcavilla
di Bruno Cappelletti
regia di Paolo Dalfovo.
Compagnia degli Ex-allievi del Toti
L'atmosfera è quella del famoso “Tenente Sheridan”, solo che in questo caso il nostro eroe è il semplice “brigadiere Trèvisan” e la scena è quella della “Zitavecia” di Trieste di qualche decennio fa. Il poliziesco dunque si tinge di risate con la nuova pièce della Compagnia degli Ex-allievi del Toti, che salirà sul palcoscenico del teatro Ruffo di Sacile venerdì 11 febbraio per presentare El mistero de via Sporcavilla , semigiallo in un prologo e due atti scritto in dialetto da Bruno Cappelletti ed allestito con la regia di Paolo Dalfovo.
Ancora una volta la rassegna “Scenario” curata dal Piccolo Teatro Città di Sacile cambia stile ed atmosfera, presentando un testo sorridente e gustoso, che prende spunto da un fatto di sangue veramente accaduto a Trieste più di cinquant'anni fa, nel cuore del vecchio centro storico a ridosso del porto. Nella commedia niente sangue, naturalmente, ma un affettuoso sguardo a una città che non esiste più e ai pittoreschi abitanti del quartiere forse più “malfamato” ma anche più verace e più amato. Al centro della trama, le indagini del povero brigadiere, che poco alla volta, insieme all'immancabile collega della “scientifica”, scioglierà l'intricata matassa. Tutto ha origine nel breve prologo, durante il quale i personaggi sfilano, per diverse ragioni, nel negozio di un rigattiere. Ma questi, un mattino, non apre le serrande e da qui ha inizio il mistero.