Gabriele D'Annunizio, 150 Anni Dopo
Lunedì 18 marzo, ore 21:00
Teatro Nuovo
La mia vita carnale. Amori e passioni di Gabriele d'Annunzio
Interviene Giordano Bruno Guerri, presidente della Fondazione Il Vittoriale degli Italiani
Martedì 19 marzo
ore 15:00
Biblioteca Civica
Letture itineranti nelle sale della Biblioteca
In collaborazione con gli attori della Scuola del Piccolo Teatro di Milano
ore 17:00
Sala Farinati della Biblioteca Civica
Letture di poesie
In collaborazione con gli attori della Scuola del Piccolo Teatro di Milano. Intervengono Agostino Contò e Gianfranco de Bosio
ore 21:00
Cinema K2
L'innocente (1976) di Luchino Visconti
Ispirato all'omonimo romanzo di Gabriele d'Annunzio
Ingresso 5€
Mercoledì 20 marzo
dalle ore 09:00 alle ore 18:00
Sala Farinati della Biblioteca Civica
Convegno di Studi
Promosso dal Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica dell'Università degli Studi di Verona
ore 18:30
Promoteca della Biblioteca Civica
Inaugurazione della mostra: L'Opera Omnia di Gabriele d'Annunzio
Edizione Mondadori - Mardersteig
Giovedì 21 marzo
dalle ore 09:00 alle ore 18:00
Sala Farinati della Biblioteca Civica
Convegno di Studi
Seconda giornata di studio
ore 18:00
Auditorium Nuovo Montemezzi del Conservatorio di Musica E.F. Dall'Abaco
Concerto con musiche di Francesco Paolo Tosti su testi di Gabriele d'Annunzio
Concerto in occasione della Giornata Mondiale della Poesia
Venerdì 22 marzo, ore 16:00
Sala Farinati della Biblioteca Civica
Gabriele d’Annunzio soldato: mmagini di una vita temeraria
A cura di Elena Ledda
Sabato 23 marzo, ore 17:30
Fondazione Masi c/o Villa Serego Alighieri, loc. Gargagnago di Valpolicella
Il più grande cuoco d'Abruzzi. Gabriele d’Annunzio enogastronomo
A cura di Enrico Di Carlo. Segue degustazione di vini Masi e di prodotti tipici abruzzesi