Giulio Mercati @ Festival Organistico Internazionale Gaetano Callido 2012

Festival Organistico Internazionale Gaetano Callido 2012

Giulio Mercati, organo
esegue
Johann Sebastian Bach, Preludio e fuga in la minore, BWV 543
Richard Wagner, Dall'opera Tannhäuser:
Atto III: Lied an den Abendstern

Trascrizioni per organo di Edwin Lemare
Alexandre Guilmant, Troisième Sonate
Preludio, Adagio, Allegro moderato

Sigfrid Karg-Elert, 2 Improvvisazioni su Corale dall'op. 65:
Sollt ich meinem Gott nicht singen?, n. 22
Schmücke dich, o liebe Seele, n. 51

Max Reger, Wie schön leuchtet der Morgenstern, ohne Opuszahl
Fantasia sul corale "Wie schön leuchtet der Morgenstern", op. 40 n. 1

Nato a Saronno, ha intrapreso lo studio del pianoforte all'età di sei anni sotto la guida del nonno materno, il M° Lamberto Torrebruno, esponente di un'importante famiglia di musicisti; si è quindi perfezionato, in organo, composizione e clavicembalo, con musicisti del calibro di Luigi Toja, Jean Boyer, Olivier Latry, Bruno Bettinelli ed Emilia Fadini. Svolge intensa attività concertistica in Italia e all'estero, soprattutto come solista all'organo e al clavicembalo: da citare le frequenti collaborazioni con I Barocchisti e l'Orchestra della Svizzera Italiana. È organista titolare presso la Basilica Prepositurale di San Vincenzo in Prato a Milano e la Chiesa di S. Maria degli Angioli a Lugano. Ha inciso per RTSI, Bottega Discantica e Tactus. Nel 1996 si è laureato con lode in filosofia presso l'Università Cattolica di Milano. Nel 1998 ha pubblicato, presso l'editore Rugginenti, un esteso saggio musicologico su Bruno Bettinelli. È compositore attivo soprattutto nel campo organistico e corale. È direttore artistico di numerose e importanti rassegne.

Scheda Evento

Quando:
Venerdì 27 giugno 2012, ore 21:00
Location:
Chiesa dei Carmini - VENEZIA
Contatto:
Nicolò Sari
Tel.:
347 4030538