Le allegre comari di Windsor

Stagione Teatrale 2010-2011 - Scenario 2010-2011

Venerdì 4 febbraio 2011, ore 21:00

Le allegre comari di Windsor

di William Shakespeare

Associazione artistica Benvenuto Cellini di Padova

La celebre commedia, secondo la tradizione fu scritta da Shakespeare in soli quindici giorni, su richiesta della stessa regina Elisabetta I, che, dopo aver gustato il personaggio di Falstaff all'interno del dramma storico “Enrico IV”, chiese al Bardo di rivederlo in scena, mutandolo nei panni comici di un vecchio innamorato.

Ed ecco quindi Sir John Falstaff, grasso libertino e avventuriero da quattro soldi, inviare identiche lettere d'amore alle signore Ford e Page, mogli di due ricchi borghesi di Windsor. Le due donne decidono allora di vendicarsi del grassone per difendere la propria reputazione: così al primo appuntamento Falstaff finisce in una cesta di panni sporchi e gettato nel Tamigi; al secondo è costretto a travestirsi da donna, mentre per il terzo lo attende una burla nella misteriosa foresta di Windsor. Nel frattempo Anna, figlia dei coniugi Page, è corteggiata da tre uomini, tra i quali è difficile scegliere un marito. Sarà Slender, nipote del curato e preferito dal padre; Caio, il medico francese prediletto dalla madre oppure Fenton, quello che lei ama? Inutile dire che tutto finirà per il meglio, mettendo in salvo l'onore delle donne di Windsor.

Scheda Evento

Location:
Teatro Ruffo, via della Pietà 22 - Sacile (PN)
Tel.:
366 3214668