Mittelfest 2012 - Risvegli in B/N
Lo studente di Praga
regia di Stellan Rye (1913)
composizioni originali ed esecuzione al pianoforte Mauro Colombis
“Sullo sfondo di una Praga di cui la splendida fotografia cinematografica sottolinea, con sovrimpressioni e trucchi ottici, gli aspetti più angosciosi e inquietanti, questo film è considerato il precursore dell'espressionismo al cinema e ne sviluppa i temi: lo sdoppiamento della personalità, la violenza del destino. Segni, sortilegi, pathos luttuoso si mescolano in una metafora sull'inconscio e sulla lotta tra il bene e il male interiore”.