Nato a Roma nel 1967, Max Gazzè cresce in Belgio, dove la famiglia si era trasferita durante la sua infanzia. I suoi esordi nella musica risalgono ai primi anni ‘80 come bassista, arrangiatore e coautore nei 4 Play 4, gruppo soul inglese. Trasferitosi alla fine del decennio in Francia, lavora come produttore artistico dei Pyramid e Tiziana Kutich. Rientrato a Roma nel 1991, realizza colonne sonore per cortometraggi e suona con il gruppo rhythm’n’blues Emporium.
Nel 1996, dopo un tour come supporter di Franco Battiato, pubblica il suo primo album, CONTRO UN’ONDA DEL MARE. Dopo una tournée con Daniele Silvestri, partecipa a Sanremo Giovani con “Cara Valentina”, mentre nel 1998 vince il Disco per l’Estate in coppia con Niccolò Fabi con il brano “Vento d’estate”. Nel 1998 pubblica il suo secondo album, LA FAVOLA DI ADAMO ED EVA. La sua interpretazione di “Oh Caroline” dei Matching Mole costituisce il singolo dell’album di tributo a Robert Wyatt realizzato dal CPI e intitolato “The different you”.
Nel 2000, dopo la partecipazione al Festival di Sanremo con il brano “Il timido ubriaco”, Max Gazzé esce con un nuovo album, intitolato semplicemente con il suo nome e cognome. Segue, nel 2001, il suo quarto lavoro, OGNUNO FA QUELLO CHE GLI PARE? Nel marzo del 2003 Gazzé, dopo un periodo fortemente critico nei confronti dell’ambiente discografico, rimane in forze alla EMI ma passa dalla Virgin alla Capitol. Lo stesso anno partecipa a Arezzo Wave insieme al meglio del rock nazionale come Marlene Kuntz, Afterhours, Tiromancino, Gang e Morgan. Nel 2004 esce il disco UN GIORNO, seguito l’anno successivo dalla raccolta RADUNI 1995/2005 – 2005, che chiude un periodo, e anche il suo contratto con la Virgin/Capitol.
Nel 2007, dopo una assenza dalle scene, Max va in tour con Paola Turci e Marina Rei.
L’anno successivo torna al Festival di Sanremo, con “Il solito sesso”, che anticipa il nuovo album di inediti TRA L’ARATRO E LA RADIO. Nel maggio 2010 esce QUINDI?.
Ora Max Gazzè è in studio per le ultime fasi della registrazione del suo nuovo album di inediti. Le canzoni tornano ad essere firmate dall’artista romano insieme al fratello Francesco: l’ironia delle parole, che talvolta si fa così tagliente da diventare sarcasmo, insieme a testi più intimisti poggiano su musiche che non perdono mai di tensione, con un ritmo sempre serrato ma con aperture di grande respiro sui ritornelli.