Dal 28 luglio al 31 agosto 2011
Notturni d'Arte 2011 - Angeli dall'antichità al contemporaneo
Il programma
Giovedì 28 luglio, ore 21:00
Palazzo Zuckermann, corso Garibaldi 33
La danza degli angeli
a cura di A.N.D.A.
Guariento e la Padova Carrarese
visita alla mostra allestita ai Musei Civici Eremitani e
a Palazzo Zuckermann
Venerdì 29 luglio, ore 21:00
Chiesa di Santa Maria Assunta, Bassanello, via Adriatica
Concerto Gospel
a cura di Vox Inside
L’Assunzione di Giacomo Manzoni
interventi di Francesco Manzoni e Sonia Zanon
Sabato 30 luglio, ore 21:00
Museo Diocesano, piazza Duomo
Omar Galliani. Il codice degli angeli
La musica nella Padova carrarese
intervento di Francesco Facchin
visita alle mostre
Biglietto € 3 da acquistare in prevendita presso la
biglietteria Notturni
Martedì 2 agosto, ore 21:00
Chiesa degli Eremitani, piazza Eremitani
Le gerarchie angeliche di Giotto
conversazione con Giuliano Pisani
Gli angeli di Mantegna nella Cappella
Ovetari agli Eremitani
visita alla chiesa degli Eremitani
ore 20:00
Cappella degli Scrovegni
Angeli e demoni nella Cappella degli Scrovegni
visita alla Cappella degli Scrovegni dalle ore 20 alle 21.40
Biglietto € 6 da acquistare alla biglietteria dei Musei Civici dalle ore 8.30 del giorno stesso fino ad
esaurimento dei posti (tel. 049 8204551)
Mercoledì 3 agosto, ore 20.15
Palazzo Cavalli - Museo di Geologia e Paleontologia, via Giotto 1
Gli affreschi di Palazzo Cavalli
ore 21:00
Monumento di Libeskind, via Giotto
Angeli d’oggi - gli angeli del fiume
la Croce Rossa Italiana - Comitato Provinciale di Padova - O.P.S.A.
Simulazione del salvataggio di persone cadute in acqua
Giovedì 4 luglio, ore 17:00
Centro Culturale Altinate / San Gaetano
laboratorio didattico
Costruiamo un caleidoscopio con le immagini di Giotto, Guariento e altri artisti del ’300
pomeriggio dedicato ai bambini dai 6 ai 12 anni
ore 21:00
Accademia Galileiana di Scienze Lettere e Arti, via dell’Accademia 7
Guariento pittore di corte alla Reggia carrarese
visita all’Accademia Galileiana
Venerdì 5 agosto, ore 20.30
Basilica di Sant’Antonio, piazza del Santo
Angeli, miniature e oreficeria sacra
visita al Museo Antoniano e alla Biblioteca Antoniana
Sabato 6 agosto, ore 18:00
Chiesa di San Pietro, via San Pietro
La Santa Casa di Loreto trasportata dagli Angeli
visita alla chiesa di San Pietro
ore 21:00
Caserma Piave, Riviera Paleocapa 18
La basilica di Sant’Agostino e due angeli “nascosti” di Guariento
a cura dell’Associazione Comitato Mura di Padova
(è d’obbligo munirsi di documento d’identità al pagamento del biglietto e la sera stessa)
Martedì 9 agosto, ore 21:00
Palazzo Zuckermann, corso Garibaldi 33
El Angel y la Bailaora
spettacolo di Flamenco e di Danceability
interpreti: Marta Roverato e Juri Roverato
Gli angeli nelle monete e nelle medaglie
del Museo Bottacin
visita al Museo Bottacin
Musei Civici agli Eremitani
Figure alate nell’antichità: percorso tra i reperti del Museo Archeologico
visita al Museo Archeologico
Mercoledì 10 agosto, ore 19.30
L’Oratorio di San Michele Arcangelo e il Museo la Specola
Gli angeli delle stelle
mostra iconografica e bibliografica allestita per
l’occasione all’interno della Specola
Biglietto € 5 da acquistare da sabato 16 luglio
presso l’Oratorio di San Michele, piazzetta San
Michele n. 1, tel. 049 660836, Orario di apertura:
martedì-venerdì ore 10-13
sabato-domenica ore 16-19
Giovedì 11 agosto, ore 18:00
Parco “Città dei Bambini”, via S. Eufemia
L’angelo dei Carraresi
spettacolo teatrale dell’associazione culturale
I Fantaghirò
pomeriggio dedicato ai bambini (adulti solo se accompagnati da minori di 12 anni)
ore 21:00
Piazza Duomo
Il Battistero: gli angeli dell’Apocalisse
La Cattedrale: angeli dipinti e scolpiti
visita al Duomo e al Battistero
Venerdì 12 agosto, ore 21:00
Chiesa di San Francesco Grande, via San Francesco 118
Angeli dal Rinascimento alla modernità
visita alla chiesa di San Francesco, ai chiostri, alla
sala della Carità
Sabato 13 agosto, ore 21:00
Chiesa della Natività della B.V. Maria ai Servi, via Roma
La figura dell’angelo come ombra e luce di Dio
conversazione con don Francesco Farronato
visita alla chiesa della Natività della B.V. Maria ai Servi
Martedì 16 agosto, ore 21:00
Musei Civici agli Eremitani, piazza Eremitani 8
Le schiere angeliche di Guariento e gli angeli della Pinacoteca
visita alla Pinacoteca dei Musei Civici agli Eremitani
Mercoledì 17 agosto, ore 20.30, 21.30, 22.30
Planetario di Padova, via Cornaro 1/B
Armonie cosmiche. Emozioni e scienza nello spazio degli angeli
Biglietto € 4 prenotazione obbligatoria e prevendita
biglietti da martedì a sabato ore 16-19.30
via Cornaro n. 1 (tel. 049 773677)
Giovedì 18 agosto, ore 17:00
Musei Civici agli Eremitani, piazza Eremitani 8
Gli angeli del Guariento: laboratorio
tempera su tavola
laboratorio per bambini dai 6 ai 12 anni
ore 21:00
Basilica di Sant’Antonio, piazza del Santo
Angeli e demoni dal Trecento
ai nostri giorni
visita alla Basilica del Santo e all’Oratorio di San Giorgio
Venerdì 19 agosto, ore 21:00
Chiesa di Santa Croce, piazzale Santa Croce
Gli angeli adoranti di Antonio Bonazza
visita alla chiesa di Santa Croce e all’Oratorio del Redentore
Sabato 20 agosto, ore 21:00
Abbazia di Santa Maria di Carceri, via Camaldoli 4 - Carceri
Armonie dell’intelletto
Francesco Padovani, flauto
Roberto Loreggian, clavicembalo
L’Arcangelo Gabriele all’Abbazia di Carceri
visita all’Abbazia
Martedì 23 agosto, ore 21:00
Seminario Maggiore, via Seminario 29
Angeli, libri antichi, pale d’altare
conversazione con don Riccardo Battocchio
visita alla chiesa di Santa Maria in Vanzo e alla Biblioteca del Seminario Maggiore
Mercoledì 24 agosto, ore 21:00
Palazzo Angeli, Prato della Valle 1/a
Angeli dipinti su vetro
per Lanterna Magica
visita al Museo del Precinema
Collezione Minici Zotti
Giovedì 25 agosto, ore 17:00
Parco Treves de’ Bonfili, via B. d’Alviano (zona Pontecorvo)
Gioca con i serafini: i guardiani del cielo!
pomeriggio dedicato ai bambini dai 6 ai 12 anni
ore 21:00
Cortile maggiore di Palazzo Moroni
Angeli d’oggi - angeli a quattro zampe
a cura dell’Associazione Puppy Walker
e con la partecipazione dell’Unione Italiana Ciechi.
Video, interventi musicali, lettura di poesie, coreografie e testimonianze sull’attività dell’associazione Puppy Walker Onlus - Scuola Triveneta Cani Guida
Ingresso libero
Venerdì 26 agosto, ore 21:00
Chiesa di San Gaetano, via Altinate
Il paradiso di Vernansal
visita alla chiesa di San Gaetano
Sabato 27 agosto, ore 19.15
Monastero Benedettino - Abbazia di Praglia, via Abbazia di Praglia, 16 - Teolo
Visita all’Abbazia di Praglia
per chi lo desidera alle ore 18.30 canto dei Vespri
Martedì 30 agosto, ore 18:00
Gabinetto di Lettura, piazza Insurrezione 4
L’Hospitium Angeli, ora sede del Gabinetto di Lettura e Società d’Incoraggiamento
visita al Gabinetto di Lettura
ore 21:00
Biblioteca Universitaria, via San Biagio 7
Il cielo degli angeli: la cosmologia nei libri antichi della Biblioteca Universitaria
Medici con l’Africa Cuamm, via San Francesco 126
Angeli d’oggi: il CUAMM - l’attività dei medici in Africa
La Madonna in trono col bambino e angeli, di Fulvio Pendini nella cappella del CUAMM
Mercoledì 31 agosto, ore 21:00
Palazzo Moroni, via VIII Febbraio
Concerto della Civica Orchestra di Fiati di Padova
Angeli e demoni: la guida interiore
conversazione con Guido Sgaravatti
Angeli e demoni nel ciclo astrologico di Palazzo della Ragione
visita al Palazzo della Ragione e alle piazze