Piergiorgio Caverzan Quartetto
Piergiorgio Caverzan (sax e clarinetto)
Paolo Corsini (piano Fender Rhodes)
Nicola Bortolanza (contrabbasso)
Loris Veronesi (batteria)
In caso di pioggia l’evento si terrà nell’auditorium della Fondazione
Giovedì 7 luglio 2011 alle ore 21, con l’esibizione del Piergiorgio Caverzan quartetto, proseguono i concerti estivi proposti dalla Fondazione Benetton Studi Ricerche nel giardino della sua sede affacciato sulla Roggia.
La formazione protagonista nasce nel 2008 dall'incontro tra quattro musicisti dell'area compresa tra il Veneto e il Friuli: Piergiorgio Caverzan (sax e clarinetto), Paolo Corsini (piano Fender Rhodes), Nicola Bortolanza (contrabbasso) e Loris Veronesi (batteria). Caverzan è il leader e autore di maggior parte dei brani, composizioni originali di jazz d’ispirazione mediterranea e mainstream, in cui la ricerca di una sonorità personale è palpabile. Pezzi dai colori accesi si alternano a momenti più delicati e raccolti. Piergiorgio Caverzan, diplomato in clarinetto presso il Conservatorio B. Marcello di Venezia, approfondisce lo studio dell’improvvisazione e si diploma nel corso triennale di Jazz tenuto da Franco D’Andrea presso il Conservatorio “F. A. Bomporti” di Trento. Nel 2000 si è classificato al terzo posto nella categoria fiati del “Premio Nazionale Massimo Urbani”. Oltre a collaborazioni con musicisti di jazz italiano quali Bruno Cesselli, Mauro Beggio, Marcello Tonolo, Franco D’Andrea (nella sonorizzazione di un cortometraggio) ha tenuto concerti al fianco di jazzisti americani: il bassista Steve Logan, la cantante Toni Jannotta e il pianista Federico Peuvre.