a seguire Perhaps Nothing Can Be Completely Destroyed
concerto per due performer, un musicista e un sacco da box di e con Lorenzo Missoni, Barbara Stimoli e Alessandro Ruzzier
Una serata centrata su due momenti performativi con protagoniste formazioni che si contraddistinguono per la capacità di mettere in cortocircuito artisti e percorsi di ricerca prima indipendenti, ma che si incontrano in un progetto.
Puls(T)Azioni è una performance sul tema della trasformazione, sulla vita come cambiamento e desiderio di modificarsi per arrivare a quella forma ultima (interiore ed esteriore) che si potrebbe riassumere nel concetto di “realizzazione di sé”. Sotto l’influenza di questo concetto, (TRA), collettivo udinese di giovani artisti che hanno deciso di incrociare i loro percorsi artistici e umani per “catturare la materia presente e restituirla attraverso la scena”, ha individuato una vita, una biografia in qualche modo “esemplare”. E’ la vita di Giò Stajano, il primo omosessuale dichiarato in Italia. Un’icona del transessualismo e certamente emblema di quel coraggio necessario e perentorio che serve per vedersi modificati radicalmente e tendere all’obiettivo ultimo: far coincidere la forma corporea e materiale con la percezione interiore che si ha di sé.
Come ogni performance, Perhaps nothing can be completely destroyed oscilla fra unicità dell’esecuzione e azione ripetibile. Ma che cosa resta di quell'azione quando si arresta? Come continua a risuonare nel corpo e nell’anima dello spettatore?
Due performer immersi nel paesaggio sonoro emozionale creato dal vivo da un musicista compositore. Un performer gioca con il moto perpetuo della vita, fa risuonare il suo battito. L’altra fa di un sacco da box il suo doppio, in una relazione: un compagno, amante, antagonista, confidente, fino a essere solo cuore che batte. La performance è un crocevia e un incontro fra un artista visivo, Lorenzo Missoni, una danzatrice-coreografa, Barbara Stimoli, e il musicista Alessandro Ruzzier.
Scheda Evento
Quando:
Giovedì 11 luglio 2013, ore 21:00
Location:
Teatro S. Giorgio, Piazzale Quintino Sella - UDINE