Questa sera si recita a soggetto

Stagione Teatrale 2011-2012

Questa sera si recita a soggetto

di Luigi Pirandello

regia di Ferdinando Ceriani

con Mariano Rigillo, Anna Teresa Rossini

Una produzione Compagnia Molière - Teatro Quirino V. Gassman

prima regionale

"Tutto il teatro recita!" scriveva entusiasta Pirandello dopo aver assistito alla prima tedesca di “Questa sera si recita a soggetto”, scritta nel 1930, durante il suo volontario esilio berlinese. Questa breve, lapidaria, affermazione è una sintesi perfetta delle emozioni che si provano rileggendo l'opera: una prepotente dialettica di suoni, di luci, di colori, di passioni elementari. Giovanni Macchia, in un suo saggio, non esita ad accostarla ai mystères medievali o alle feste carnevalesche dove la realtà veniva sovvertita a favore di un nuovo ordine liberatorio. Ed è ciò che avviene in questa commedia "dei conflitti" dove all'autore si sostituisce l'egemonia del regista, poi degli attori, poi del pubblico e infine dei personaggi stessi (… in cerca di un autore?) che prendono il sopravvento.

Scheda Evento

Quando:
Giovedì 15 marzo 2012, ore 20:45
Location:
Teatro Comunale Giuseppe Verdi, via Garibaldi, 2/a - GORIZIA
Contatto:
Biglietteria del Teatro
Tel.:
0481-383327