Segno e racconto. Le arti della ceramica
Il programma
Venerdì 7 ottobre, ore 18.30
Inaugurazione
IN/VASATI di Mara Ruzza- Performance artistica
Mara Ruzza con la collaborazione dell’Associazione Abracalam
con R. Caruso e C. Minoja
con la partecipazione dei ceramisti A. Bonaldi, L. e M. Bertolin, C. Collesei, poetessa e scultrice.
Dall'8 al 29 ottobre 2011
Step nei fine settimana
MADEinNOVE - Ceramica "in situ" cotture ceramiche sperimentali
In questa occasione si propone una scultura ceramica che verrà modellata e successivamente cotta in loco all’interno di un forno specificatamente studiato. Una volta raggiunta la temperatura di cottura per il tempo necessario, le pareti del forno verranno aperte in maniera istantanea permettendo al pubblico presente di ammirare uno spettacolo unico: una scultura ceramica incandescente che resiste allo sbalzo termico.
8 ottobre ore 15.30 -inizio modellazione della scultura
9 ottobre-modellazione della scultura
15 - 16 ottobre -modellazione della scultura
22 - 23 ottobre -decorazione della scultura e costruzione delle pareti del forno
29 ottobre ore 20 (in caso di maltempo si terrà il 5 novembre)- apertura forno sperimentale
CONFERENZE E INCONTRI CON GLI ARTISTI
16 ottobre ore 17.30 - Franco Cadauro, La tecnica della fotoceramica Carlo Zanolli, Tradizione artistica nella piastrella ceramica
23 ottobre ore 17.30 - Riccardo Biavati, presenta La Bottega delle stelle
6 novembre ore 18 - FINISSAGE: le mani sulla terra, Reading poetico di C. Collesei con R. Caruso
SPAZIO FOTOGRAFICO
Esposizione di immagini che documentano l'opera performativa dei ceramisti presenti alla rassegna: work in progress, percorso in divenire, che restituisce la transitorietà del fare, pone lo sguardo sui momenti, processo dell'opera.
SPAZIO MULTIMEDIALE
All'interno della rassegna uno spazio multimediale offre la visione di filmati esplicativi della sequenza di "nascita dal fuoco" di opere cotte "in situ", modalità che pemette di cuocere sculture anche di grandi dimensioni creando un forno direttamente intorno all'oggetto nel luogo stesso dove il manufatto è stato creato e resterà. A cura di Antonio Bonaldi. Proiezione di video testimonianze degli artisti.
LABORATORI T-ART
9 - 16 - 23 - 30 ottobre e 6 novembre ore 15.30
Manipolazione e decorazione ceramica per ragazzi e adulti nei fine settimana con gli artisti di Sprout. Prenotazione presso la sede espositiva.
Per il secondo anno consecutivo ha luogo a Padova una importante rassegna dedicata alle arti ceramiche, ideata e coordinata da Mara Ruzza, che offre una panoramica ad ampio spettro sulla ceramica contemporanea d'autore. La collettiva Segno e Racconto, le arti della ceramica, nasce dall'esigenza di valorizzare la ceramica quale linguaggio artistico del contemporaneo. La terra che da sempre accoglie ogni gesto o impronta si fa segno, sperimenta altre modalità d'essere, altre dimensioni; cerca contaminazioni con materiali e linguaggi differenti.
Negli eventi collaterali si propongono nuove modalità espressive e l'accento è sul processo, il farsi dell'opera, attraverso vari eventi performativi che vogliono manifestare gli stati, le fasi della terra sublimata, i processi naturali, quasi livelli iniziatici di conoscenza e confronto con la techné, nel superamento dei confini tra le arti.
La ceramica come è stata, come è e le potenzialità in essere, come nella scorsa edizione attraverso le generazioni ma con uno sguardo che come il respiro si amplia nello spazio, nel territorio comprendendo più realtà per stimolare il confronto tra la tradizione e le innovazioni tecniche e artistiche provenienti da vissuti differenti . La terra che da sempre accoglie ogni gesto o impronta si fa segno, sperimenta altre modalità d'essere, altre dimensioni; cerca contaminazioni con altri materiali e linguaggi; nella molteplicità della manipolazione diventa racconto fantastico, ironico o surreale, a volte poesia; diventa racconto del fare ceramica nelle azioni artistiche.