Tiziano Scarpa e i Marlene Kuntz - Lo show dei tuoi sogni

Stagione Teatrale 2011-2012 - Arti Inferiori 2011-2012

Tiziano Scarpa e i Marlene Kuntz
Lo show dei tuoi sogni
racconto per voce e musica di e con Tiziano Scarpa
suoni e sogni dal vivo di Luca Bergia e Davide Arneodo (Marlene Kuntz)
regia Fabrizio Arcuri

Mercoledì 26 ottobre 2011, ore 17.30

Palcoscenico Libri 2ª edizione

Libreria Feltrinelli via San Francesco, 7 - Padova
Ingresso libero

Tiziano Scarpa incontra il pubblico
Coordina Caterina Barone

Un uomo riesce a ipnotizzare un'intera nazione facendola sognare quello che vuole lui. A poco a poco, quasi per caso, si ritrova dentro la macchina che comanda i pensieri e l'immaginazione di tutti. Sarà possibile uscirne e suonare la sveglia?
“Lo show dei tuoi sogni segue tutt'altra strada rispetto agli spettacoli egemoni: non propone immagini già confezionate, da contemplare, come al cinema o in televisione, ma si serve della fantasia dello spettatore, si appella alla sua capacità di sognare ad occhi aperti, per contrastare l'egemonia dell'immagine attraverso la forza dell'immaginazione. All'inizio il
narratore sembra quasi una voce esterna alla vicenda, e la musica un commento ironico. Ma progressivamente le parole e la musica convergono fino a diventare un amalgama emotivo intensissimo, in un crescendo di percussioni, batteria, tastiere, suoni campionati, loop station, chitarre e violini elettrici, con un volume sonoro e una ricchezza
timbrica sorprendenti rispetto alle persone effettivamente presenti sulla scena. Narratore e musicisti sono sempre più coinvolti nella storia, sprofondando drammaticamente dentro il grande sogno collettivo che ipnotizza gli italiani, con l'effetto di risucchiare anche il pubblico del teatro, insieme a loro, dall'altra parte dello schermo televisivo” [Tiziano Scarpa].

Tiziano Scarpa (Venezia, 16 maggio 1963) è un romanziere, drammaturgo e poeta italiano. Ha scritto i romanzi Occhi sulla graticola, Kamikaze d’Occidente, Stabat Mater e Le cose fondamentali; le raccolte di racconti Amore®, Cosa voglio da te e Amami; gli interventi civili Cos’è questo fracasso? e Batticuore fuorilegge; i libri di aforismi Corpo e La vita, non il mondo; il poema Groppi d’amore nella scuraglia e la raccolta di poesie Discorso di una guida turistica di fronte al tramonto. È coautore insieme ad Aldo Nove e Raul Montanari delle cover poetiche Nelle galassie oggi come oggi. Ha scritto numerose pièce teatrali, fra cui Comuni mortali, La custode, Gli straccioni, Il professor Manganelli e l'ingegner Gadda, L'ultima casa, L'inseguitore, L'infinito. È autore dei radiodrammi Pop Corn, La visita e La musica nascosta. Ha pubblicato la guida Venezia è un pesce. Svolge un'intensa attività di lettore scenico delle opere sue e altrui, a teatro e non solo. Con il suo romanzo Stabat Mater ha vinto il Premio Strega 2009 e il Premio SuperMondello 2009. I suoi libri sono tradotti in numerose lingue, cinese compreso. Collabora alla rivista-sito Il primo amore (pubblicata anche su carta dalle edizioni Effigie) di cui è uno dei fondatori, dopo esserlo stato del blog collettivo Nazione indiana.

Luca Bergia (Cuneo, 11 Settembre 1968) musicista, batterista e percussionista, crea nel 1990 i Marlene Kuntz insieme a Riccardo Tesio e Cristiano Godano. Le loro musiche vedono collaborazioni con Skin, Howie B, Rob Ellis, Greg Cohen, Paolo Conte.Collabora alla sonorizzazione di due video-installazioni del duo Masbedo presentate ad Art Basel, Biennale di Venezia e Indeepandance.Collabora insieme ad Howie B e Gianni Maroccolo al progetto internazionale Beautiful. Discografia: Catartica (1994), Il vile (1996), Ho ucciso paranoia (1997), H.U.P Live in catharsis (Live 1999), Che cosa vedi (1999), Cometa (Ep 2000), Senza Peso (2001), Fingendo la poesia (Ep 2003), Bianco sporco (2004), S-low (Live 2005), MTV Storytellers: Marlene Kuntz (Dvd Live 2006), Uno (2007), Best of Marlene Kuntz (2009), Cercavamo il silenzio (Dvd Live 2009),Ricoveri Virtuali (2010)

Davide Arneodo (Cuneo, 5 settembre 1982) si diploma in violino al conservatorio G. Verdi di Torino dove studia anche pianoforte, viola, orchestra e in seguito musica elettronica. Dal 2002 al 2004 suona con Vittorio de Scalzi (New Trolls). Si esibisce e pubblica album in Italia, Europa e Stati Uniti; in seguito crea i VOV assieme a Marta Mattalia. Ill 2007 è l’anno di ingresso nei Marlene Kuntz. Discografia: Demian | L’Aura (2007), L’Aura | L’Aura (2008), Best of Marlene Kuntz (2009), Cercavamo il silenzio | Marlene Kuntz (Dvd Live 2009).

Fabrizio Arcuri, fondatore, direttore artistico e regista di tutte le produzioni di accademia degli artefatti, è co-direttore artistico del Teatro della Tosse di Genova per il triennio 2011 - 2013. Dal 2009 è curatore del festival PROSPETTIVA per lo Stabile di Torino. Dal 2009 è regista del Festival Internazionale delle Letterature di Massenzio a Roma. Dal 2006 è direttore artistico del festival SHORT THEATRE per il Teatro di Roma. Per accademia degli artefatti e per Area06, è dal 2008 direttore artistico di OFFICINE ARTISTICHE, residenza produttiva e formativa finanziata dalla regione Lazio. Ha lavorato come regista assistente di Luca Ronconi dal 2005 al 2008. Ha collaborato con le istituzioni universitarie, tenendo o partecipando a seminari, del DAMS di Roma, dell’Università dell’Aquila, del DAMS di Torino, dell'Università Roma Tre. Ha collaborato con Radio RaiTre, realizzando alcuni documentari sul teatro. È membro dell’Associazione Scenario e commissario zonale per Lazio e Abruzzo del Premio Scenario.

Scheda Evento

Quando:
Giovedì 27 ottobre 2011, ore 21:00
Location:
Teatro Mpx, via Bonporti 22 - PADOVA
Contatto:
Arteven
Tel.:
041 5074711