Dal 17 al 19 dicembre 2010
Il programma
venerdì 17 dicembre
Ore 16.30
Focus sull'editoria slovena organizzato in collaborazione con lo Slovenski Klub.
Partecipano le case editrici: Litterae Slovenicae, Apokalipsa, Annales (Università di Capodistria), Mladika, coordina Poljanka Dolhar
Ore 18.30
Premio per la traduzione letteraria“Bobi Bazlen”(con la collaborazione dell’Università degli Studi di Trieste) a Marzena Borejczuk, coordina Cristina Benussi con Andrea Gessner di Nottetempo
Ore 19.30
aperitivo con Malik Francesco Watts
Ore 21.00
cena in onore degli ospiti sloveni
sabato 18 dicembre
Ore 09.00
apertura degli stand
Ore 10.00
incontro con l’editore Annales: presentazione della rivista Acta Histriae con la storica Monica Rebeschini
Ore 11.00
incontro con l’editore Zandonai con l’editor Giuliano Geri
Ore 11:30
incontro con l’editore Vallecchi alla presenza di Claudio Ongaro Haelterman, curatore dell’opera “Adan Buenosayres” di Leopoldo Marechal
Ore 12.30
“Editoria dell'architettura”
presentazione della rivista “San Rocco” con Stefano Graziani;
presentazione della nuova collana in condizione fra la rivista Abitare e la casa editrice Quodlibet (Imparare da Las Vegas e Viaggi in Grecia di G. De Carlo);
incontro con l'editore Zandonai: “MMX architettura zona critica”
Ore 15.30
incontro con l’editore Galleria Mazzoli e il poeta Nanni Cagnone
Ore 16.00
incontro con l’editore Lightbox
Ore 16.30
incontro con l'editore Keller: “Come se mangiassi pietre” di Wojciech Tochman con la traduttrice Marzena Borejczuk
Ore 17.00
incontro con l'editore Quodlibet alla presenza di Ugo Cornia con “Operette Ipotetiche”
Ore 17:30
incontro con l'editore Edilazio
Ore 18.00
tavola rotonda di riflessione sulla nuova legge per l'editoria e ipotesi di tutela del mercato dell'editoria di progetto
Ore 19.45
aperitivo
Ore 20.30
cena di gala al Caffè Rossetti
domenica 19 dicembre
Ore 10.00
apertura stand
Ore 11.00
“la Pimpa alla Bazlen” incontro con Francesco Tullio Altan dedicato ai più piccoli
Ore 12.00
incontro con l’editore La Giuntina: presentazione di “Le mie migliori barzellette ebraiche” di Daniel Vogelmann alla presenza del rabbino Ariel Haddad, in collaborazione con il Museo della Comunità Ebraica di Trieste “Carlo e Vera Wagner”
Ore 15.00
incontro con l'editore Amos e con l'autore Roberto Ferrucci
Ore 15:30
gli editori triestini e i loro autori
Ore 15.30
Il Ramo d'Oro: “El putel orbo” di Fabio Doplicher con Gabriella Musetti e Luigi Nacci
Ore 16.00
Arbor Librorum
Ore 16.30
Mladika: “Un onomasticidio di Stato” con l’autore Miro Tasso e Boris Pahor, autore della nota introduttiva
Ore 17.00
Comunicarte: “Francesco Penco - Trieste e Fiume in posa” a cura di Claudio Ernè
Ore 17.30
Simone Volpato: “Favole” di Italo Svevo a cura di Pietro Spirito e acquerelli di Ugo Pierri
Ore 18.00
Franco Puzzo Editore
Ore 18.30
Ibiskos Editrice Risolo: L’istante e la parola. La scrittura di Marina Silvestri. Presentazione del romanzo “La memoria innanzi” di Marina Silvestri con Fulvio Senardi e Gabriella Valera Gruber
Ore 18:30
saluto di Giorgio Pressburger - l'attore Paolo Fagiolo legge Bazlen