Error message

Il file non può essere creato.

Giovedì 11 ottobre Arnaldo Cohen chiude la 6^ edizione del Festival Pianistico “Giovani Interpreti e Grandi Maestri”.

TRIESTE – Salutata da un successo vivissimo di pubblico e critica, si conclude giovedì 11 ottobre, nella Sala Ridotto del Teatro Verdi di Trieste, con il ritorno del grande pianista Arnaldo Cohen, la 6^ edizione del Festival Pianistico “Giovani Interpreti e Grandi Maestri”. Artista brasiliano di origine russa, solista di grandi orchestre e per la bacchetta dei più importanti direttori oggi in attività, ad ogni esibizione acclamato da critica e pubblico per la naturalezza tecnica intrisa di magica musicalità, Arnaldo Cohen sarà impegnato nel recital di Trieste su musiche di Liszt (Sonata in si minore) e Chopin (4 Scherzi). Vincitore nel ’72 del Concorso Busoni e da allora diventato una vera star internazionale, Cohen terrà anche, nelle giornate di venerdì 12 e sabato 13 ottobre, una master class per 6 allievi pianisti, selezionati dai Conservatori di Trieste e Udine e dalla Scuola del Trio di Trieste di Duino. Arnaldo Cohen ha iniziato a studiare musica a cinque anni, e si è diplomato in pianoforte e violino all’Università Federale di Rio de Janeiro. Contemporaneamente ha frequentato i corsi di ingegneria all’Università e suonato il violino professionalmente con l’Orchestra dell’Opera di Rio de Janeiro. Dopo aver studiato con Jaques Klein, ha continuato il perfezionamento pianistico a Vienna. Nel 1972, come anticipato, ha vinto il Concorso “F. Busoni” di Bolzano e da quel momento la sua carriera ha assunto un rilievo internazionale. Dopo un concerto di grande successo al Concergebouw di Amsterdam decise di stabilirsi in Europa, vivendo 23 anni in Italia e a Londra. Ha suonato con orchestre prestigiose come la Royal Philharmonic, la Bavaria Radio Symphony, la Sydney Symphony, l’Orchestra della Suisse Romande e di S.Cecilia a Roma, per la bacchetta di grandi direttori quali Masur, Sanderling, Menuhin, Tennstedt e Sawallisch. Le sue incisioni di Liszt, Schumann e Brahms sono state accolte entusiasticamente dalla critica, mentre l’attività concertistica ha subito un incremento graduale soprattutto negli U.S.A. (dopo un debutto trionfale nel 1996/7), in Canada e nel Sud America. In campo cameristico ha più volte collaborato con l’Amadeus Piano Trio, con i Quartetti Amadeus, Lindsay, Chilingirian, Orlando e Vanbrugh. Ha fatto parte delle più prestigiose giurie internazionali in concorsi pianistici e cameristici. In campo didattico, oltre alle frequenti master class in tutto il mondo, ha a lungo insegnato al Royal Northern College of Music di Manchester e alla Royal Academy of Music di Londra prima di stabilirsi, tre anni or sono negli Stati Uniti, dove ora insegna all’Indiana University. In questi ultimi tempi la sua carriera si è svolta soprattutto in America, dove la critica lo ha consacrato come uno dei più magistrali interpreti contemporanei di Chopin, “capace di emozionare il pubblico con qualsiasi sfumatura della sua musica”. 6^ edizione del Festival Pianistico “Giovani Interpreti e Grandi Maestri” Giovedì 11 ottobre 2007, ore 20.30 Sala Ridotto del Teatro Verdi - TRIESTE Arnaldo Cohen Info: Chamber Music Tel. 0403480598 www.acmtrioditrieste.it