Dal 24 al 28 novembre 2010
Green Spot Festival 2010 - II edizione
Il programma
Mercoledì 24 novembre
ore 10.00 – 13.00
Gorizia, Auditorium della Cultura Friulana
L’ambiente creativo – Incontro sulla pubblicità ambientale
Convegno in collaborazione con Centro Polifunzionale di Gorizia – Università degli Studi di Udine e ARPA FVG - Laboratorio Regionale di Educazione Ambientale LaREA e con il patrocinio di Fondazione Pubblicità Progresso.
Introduzione:
Francesco Marangon – Università di Udine
Mauro Pascolini - Centro Polifunzionale, Università di Udine a Gorizia
Relatori:
Rossella Sobrero – Koinètica, Fondazione Pubblicità Progresso
On The Move! I giovani per il sociale
Roberto Bernocchi – Armando Testa, Fondazione Pubblicità Progresso
“2010. Come advertising e unconventional social ci raccontano la fine del mondo”
Paolo Fedrigo - ARPA FVG – Laboratorio Regionale di Educazione Ambientale LaREA
“Nuovi linguaggi per l’educazione ambientale”
Sara Capuzzo - Energo Club onlus
“L’ecomunicattore: i giovani protagonisti della sostenibilità”
Moderatore:
Renata Kodilja – Università di Udine
ore 14.30
Gorizia, Palazzo Alvarez
L’ambiente creativo – Workshop di pubblicità sociale
Workshop a cura di Adlab@GO - Laboratorio di ricerca e pratica pubblicitaria dell’Università di Udine a Gorizia e .lab – Centro Solidarietà Giovani “Giovanni Micesio”.
Introduzione:
Giovanni Lunghi – Università di Udine
Intervengono:
Francesco Del Sordi - Comune di Gorizia
Roberto Bernocchi - Armando Testa, Fondazione Pubblicità Progresso
Sergio Sichenze – ARPA FVG – Laboratorio Regionale di Educazione Ambientale LaREA
Seguirà la parte tecnhica:
Tomas Marcuzzi – Uolli studio
Giovedì 25 novembre
ore 09.30 – 12.30
Udine, Sala Convegni di Palazzo Antonini
Go Green – Incontro sul Green Marketing
Workshop in collaborazione con l’Università di Udine.
Con la partecipazione di:
Riccardo Giordano - Environmental Manager IKEA Italia
Gabriele Centazzo – Presidente Valcucine
Alberto Fiorillo - Portavoce Legambiente Italia
Moderatore
Maria Chiarvesio – Università di Udine
ore 14.30
Udine, Palazzo Antonini
Go Green – Green Marketing Contest
Concorso per studenti universitari finalizzato ad una simulazione di ecomarketing, in collaborazione con il Comitato per l’Imprenditoria Giovanile – Camera di Commercio di Udine.
Venerdì 26 novembre
ore 18.30
Udine, centro cittadino
Inaugurazione Act Expo Itinerante
Mostra interamente dedicata alle migliori pubblicità sociali internazionali a tema ambientale a cura dell’associazione francese no-profit Act Responsible. L’esposizione, che nel corso della passata edizione ha attirato circa 3000 visitatori verrà allestita nelle vetrine del centro cittadino per catturare l’attenzione dei passanti, creando un percorso itinerante di valore estetico e al contempo educativo.
ore 21.00
Udine, Cinema Visionario
Video Green Unlimited
A cura di VideoUnlimited. Selezione di spot video da tutto il mondo a tematica ambientale.
A seguire
Port-royal live@Visionario (ambient,/showgaze da Genova)
Sabato 27 novembre
ore 11.30
Udine, Spazio Feltrinelli
Il suolo minacciato
Anteprima regionale del documentario prodotto da WWF Parma e Legambiente Parma, in collaborazione con LIPU, Il Borgo, Le città invisibili e con il sostegno di Forum Solidarietà.
A seguire dibattito a cura di Legambiente FVG.
ore 16.00
Udine, Piazza San Giacomo
ènergia
Workshop a cura di Associazione Culturale MODIDI, curatrice del progetto BLULAB, primo centro europeo di ricerca permanente sul “creare sostenibile” specificatamente pensato per i più piccoli. Un laboratorio sulle energie rinnovabili durante il quale i bambini potranno, attraverso il gioco, avvicinarsi ai concetti di ecologia e riciclo.
ore 17.30
Udine, Spazio Feltrinelli
C’era una volta il suolo…
Incontro a cura di Legambiente FVG, in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Urbanistica.
Il consumo di suolo è oggi uno dei temi principali nella gestione del territorio: è necessario rileggere l’uso scriteriato che se ne è fatto nel passato, e trovare le forme adeguate per garantire un rapporto equilibrato tra uomo e natura.
Interverranno:
Damiano Di Simine – Presidente Legambiente Lombardia e rappresentante dell’Osservatorio nazionale sui consumi di suolo
Giorgio Dri - Presidente INU del FVG
Mariagrazia Santoro – Assessore alla Pianificazione territoriale del Comune di Udine
ore 18.30
Udine, Visionario – Bookshop
Inaugurazione Mostra 365/2010 – Ryts Monet
365 giorni nel laboratorio d’immagini di Ryts Monet, artista che ha fatto dell’attenzione all’ambiente una scelta di poetica
dalle ore 19.00
Udine, locali del centro
Concerti a impatto zero
Concerti totalmente acustici in giro per la città: Performance live di:
ore 19.00@Frasca di Città – Mocambo Swing
ore 20.30@La Cantinetta del Borgo – I Salici
ore 22.00@Caffè Caucigh – Camera Mia
ore 23.00@Caffè Caucigh – Démodé
Domenica 28 novembre
ore 16.00
Udine, Spazio Feltrinelli
Lettori in erba
“Gli ZumPaZum e la terra perduta” di Annalisa Strada, Città Aperta Edizioni
Lettura per bambini dai 4 anni in su a cura di Natalie Fella, attrice della “Teatro delle QuattroeQuarantotto”.
A seguire visita guidata della mostra itinerante ACT EXPO a cura di WWF FVG.
ore 18.00
Udine, Spazio Feltrinelli
In volo sulle bellezze naturali del Friuli Venezia Giulia
Proiezione del documentario La rete natura 2000 in FVG di Andrea e Franco Musi.
Segue dibattito su presente e futuro delle aree protette della regione a cura di WWF FVG.
ore 21.00
Udine, Cinema Visionario
Green Spot Video Contest
– Cerimonia conclusiva
Proiezioni e premiazioni del concorso regionale dedicato alla pubblicità sociale riservato alle scuole secondarie di secondo grado della regione Friuli-Venezia Giulia. Ingresso Gratuito.