Dal 16 aprile al 18 luglio 2010
Dal 16 aprile al 18 luglio, nella sede di piazza San Marco, la Fondazione Bevilacqua La Masa mostrerà le immagini dell’archivio fotografico che Italo Zannier, uno dei massimi esperti di fotografia, ha raccolto in una vita, e che la fondazione ha acquisito nel 2007.
Nella mostra “Il furore delle Immagini” verranno presentate ben 260 fotografie, un’occasione importante per leggere la fotografia italiana dagli esordi fino ai giorni nostri. Si parte dai dagherrotipi di fine ‘800 per giungere, attraverso gli anni ‘30 e ‘40, alla fotografia contemporanea.
Immagini di Gabriele Basilico (quelle di Beirut del 2000), Mimmo Jodice, Mario Giacomelli, Franco Fontana e, tra gli altri, un libro di Nadar con dedica autografa. Insomma, alcuni illuminanti documenti di un archivio che può vantare 12.000 volumi e 1300 fotografie…
Mostra ideata e promossa dalla Fondazione di Venezia in collaborazione con Fondazione Bevilacqua La Masa – Comune di Venezia Forma. Centro Internazionale di Fotografia e patrocinata della Regione del Veneto, Città di Venezia. Assessorato alla produzione culturale