Il futuro passa dall'università

Cortina InConTra 2010

Venerdì 20 agosto 2010, ore 18:00

Dialogo tra
Mariastella Gelmini, ministro Istruzione Università e Ricerca
Paolo Scaroni, amministratore delegato Eni
e Francesco Giavazzi, economista, editorialista Corriere della Sera
Conduce: Maria Latella, direttore A, giornalista Sky

Il Senato ha dato il via libera al ddl Gelmini che riforma l’università; ora il testo approderà alla Camera a ottobre per essere approvato definitivamente entro fino anno (vicende politiche permettendo). Ma il provvedimento – 22 articoli sottoposti a oltre 400 emendamenti, di cui 80 della maggioranza – ha già suscitato un vespaio nonostante il ministro l’abbia definito “epocale” perché l'università diventerà “meritocratica, trasparente, competitiva e internazionale”. Ma davvero la riforma rivoluziona i nostri atenei e segna la fine delle vecchie logiche corporative? Basterà avere i rettori a tempo determinato, dare aumenti di stipendi ai professori più bravi e effettivamente presenti? Ed è giusto mandare in pensione a 65 anni i docenti? Funzioneranno i finanziamenti regolati sulla base della qualità espressa da ogni ateneo? E sul serio ci sarà tolleranza zero per le università in dissesto finanziario? Insomma le domande sono tante, e sarà interessante che a discutere con il ministro ci siano un manager di statura internazionale come Scaroni che conosce quanto il capitale umano sia decisivo nelle imprese, e  un docente della Bocconi come Giavazzi, economista, famoso per i suoi editoriali sul Corriere della Sera, che sul tema della riforma ha già incrociato le spade con un suo collega, Boeri, che pure con lui condivide la nascita del sito “Lavoce.info”. Imperdibile.

Scheda Evento

Location:
Audi Palace, Piazzale della Stazione - Cortina d'Ampezzo (BL)