VENEZIA - Si apre venerdì 24 settembre 2010, alle ore 10.00 all’Aeroporto Nicelli del Lido di Venezia, il Salone del Volo – Festival dell’Aria, organizzato dalla società fieristica veneziana Expo Venice, in collaborazione con Prima Aviation, agenzia operante nell’organizzazione di manifestazioni aeree, e con il coordinamento di Alberto Moretti, già comandante delle Frecce Tricolori.
La doppia denominazione evidenzia le due anime dell’evento. Il Salone del Volo è una fiera rivolta agli operatori di settore, ai potenziali acquirenti di aeroplani, alle aziende che producono e commerciano componentistica e accessori per il volo. Il Salone è un’occasione per relazioni B2B con delegazioni internazionali attratte da Venezia e dai brand Made in Italy ma anche un’importante occasione di shopping per semplici appassionati che potranno visitare stand di abbigliamento, riviste, orologi e modellini di aerei.
Presenti inoltre diverse novità in ambito di aeromobili per l’aviazione generale, fabbricate e distribuite da prestigiose aziende quali: Corvus, Cirrus, Golder Car, Czech Sport Aircraft, Aviotrade, Flight Design, I.C.P.
Afferma Alberto Moretti, coordinatore della manifestazione: Dopo due edizioni, il Salone del Volo-Festival dell’Aria consolida la sua importanza nel panorama delle fiere italiane e la manifestazione aerea arricchisce di ospiti internazionali questo evento. Il pubblico non può mancare poi alla finale del campionato italiano freestyle, organizzata dall’aeroclub di Milano che proprio a Venezia si conclude con l’incoronazione del campione dell’anno. Tre giornate davvero indimenticabili per i tantissimi appassionati.
Per il presidente di Expo Venice, Piergiacomo Ferrari: Il Salone del Volo-Festival dell’Aria 2010 mira a ritagliarsi un’importante spazio nel panorama degli appuntamenti business e di relazione per i operatori dell’aviazione generale e da diporto. A questo si affiancano gli aspetti spettacolari come l’Air Show che ne fanno un evento ideale per le famiglie e gli amanti del volo e dei motori. Per Expo Venice, inoltre, è motivo di orgoglio poter contribuire alla riscoperta da parte del vasto pubblico di uno dei luoghi più suggestivi di Venezia: l’aeroporto Nicelli.
Il Salone del Volo - Festival dell’Aria 2010 punta così a superare il successo dell’edizione 2009: ben 16 mila persone, oltre il doppio rispetto all’edizione “zero” del 2008.
Il Festival dell’Aria indica l’articolato programma di convegni e, soprattutto, esibizioni acrobatiche – previste queste per sabato 25 e domenica 26 – curate da Prima Aviation e l’Aeroclub di Milano-Bresso e offerte da piloti professionisti, pattuglie delle forze armate e associazioni presenti nel territorio. L’evento di maggior richiamo del Salone del Volo – Festival dell’Aria è infatti Air Extreme – Quando l’energia prende il volo: manifestazione di voli acrobatici proposti da alcuni tra i più grandi piloti solisti di acrobazia aerea come Francesco Fornabaio, Sergio Dellan e la “legenda” Peter Beseney, co-fondatore del Team Red Bull. In programma anche l’esibizione mozzafiato della Wing Walker, la donna che cammina sulle ali” di un biplano Stearman.
Dal 24 al 26 settembre 2010, dalle 10.00 alle 19.00
Aeroporto Nicelli, Lido - VENEZIA
Venerdì 24 settembre
Ore 15.30
L’ultimo volo film-documentario su Italo Balbo di Folco Quilici
Sabato 25 settembre
Ore 10.00
presentazione del volume Il Folle Volo – D’Annunzio e l’incredibile impresa sui cieli di Vienna di Samuela Cerquetella e Fabrizio Capigatti (Ed. Del Vento). Nel corso dell’incontro verranno inoltre presentati il programma dei corsi e degli eventi della stagione 2010-2011 della Scuola del fumetto di Venezia e la seconda edizione di Veneziacomix, il 27 e 28 novembre p.v.
Ore 12.00
inaugurazione (presente il sindaco di Venezia Giorgio Orsoni)
Ore 14.00-17.00
Air show
Ore 17.30
presentazione del volume Un eroe veneziano. Umberto Klinger e i suoi aeroplani di Bruno Delisi e Maria Serena Klinger (GAE - Giorgio Apostolo Editore). Incontro promosso dell’Associazione Amici dell’Aeroporto Nicelli, con il contributo della Camera di Commercio di Venezia.
Domenica 26 settembre
Ore 10.00: Premio Avioportolano – Aviosuperficie dell’anno 2010 con una parte dedicata all’idea dello scalo avioturistico in Italia.
Ore 14.00-17.00
Air show
Per tutta la durata del Salone del Volo – Festival dell’Aria è ospitata all’interno dell’hangar la mostra fotografica I crediti del Nicelli, i debiti di Venezia, presentata dall’Associazione Amici dell’Aeroporto Nicelli con il contributo della Camera di Commercio di Venezia.
Biglietti: Intero 3 € - gratuito per bambini entro i 12 anni. Il 24 settembre ingresso gratuito grazie al contributo della Cassa di Risparmio di Venezia.
Info: Expo Venice spa
Tel. 0415334851