Codroipo (UD) - Sold out per il concerto evento che martedì 17 agosto nella storica Villa Manin di Codroipo ospiterà l’unica tappa italiana del The Final Frontier World Tour, il tour degli Iron Maiden, che prende il nome dall'omonimo album, uscito ieri in tutto il mondo.
Un concerto attesissimo che si preannuncia davvero scoppiettante registrando il “sold out” già in prevendita: 11 mila biglietti venduti di cui ben oltre la metà all’estero.
Il nuovo tour ha preso il via a Dallas lo scorso 9 giugno e ha portato la leggendaria band britannica nei maggiori anfiteatri e nelle più importanti arene del Nord America fino a luglio inoltrato per poi spostarsi in Europa. Sono stati headliner in location e festival selezionati quali il Sonisphere in Gran Bretagna e il Wacken in Germania, ora è il turno dell’Italia e di un luogo dall’altissimo valore storico come la maestosa Villa Manin.
Per l’unico appuntamento italiano gli Iron Maidenhanno scelto come band supporter fra le tante di livello internazionale i Labyrinth, l’unica vera metal band italiana.
Nascono nel 1991 e il loro primo demo dal titolo Midnight Resistance risale al 1994. L’anno successivo i Labyrinth producono il primo EP “Piece Of Time” e nel 1996 il primo LP intitolato “No Limits”.
Nel 1997 Roberto Tiranti, da anni uno degli esponenti del genere più importanti della scena italiana del settore, nonché compagno da oltre sette anni della blues woman Irene Fornaciari, prende il posto al microfono di Fabio Lione. Il gruppo registra quindi nel 1998 “Return To Heaven Denied”, sicuramente il disco più apprezzato da fan e critica, che valse loro la prima partecipazione al Gods Of Metal, oltre a diventare la band di supporto alle date italiane del grande Yngwie Malmsteen. Il 2003 è l’anno della svolta per il gruppo ed il nuovo album viene intitolato semplicemente “Labyrinth”. Nel 2004 i Labyrinth suonano a Pechino, la prima band metal occidentale a riuscire nell’ardua impresa. Nel marzo del 2005 esce “Freeman”, quinto album della band, sulla cui copertina campeggia un’inquietante manichino legato con le mani dietro la schiena, mentre nelle foto i membri del gruppo sono rinchiusi in camicie di forza, che porteranno anche sulla scenografia live. Oltre alle date promozionali per il nuovo album, si esibiscono come band di supporto dei mitici Dream Theater. Nel 2009 rientra nella band Olaf Thorsen, il chitarrista e fondatore del gruppo, dieci anni dopo l’ultima apparizione. Nel giugno 2010 esce l’ultimo album di inediti “Returno to heave denied pt. 2” che li sta portando ad esibirsi come support act di artisti mondiali del calibro di Megadeth, Ozzy Osbourne ed ora… Iron Maiden
A partire dal loro omonimo debutto, passando dal loro primo grande successo mondiale “The Number of the Beast” fino alla loro opera più recente “A Matter Of Life and Death”, per tutti gli ultimi 30 anni porta bandiera del Metal, gli IRON MAIDEN hanno influenzato tutti i componenti di grandi gruppi come Metallica, Slayer, Anthrax e Megadeth. La band di Bruce Dickinson ha inoltre ispirato le nuove stelle del Metal come Mastodon, Bullet for My Valentine e Trivium, oltre ad aver venduto più di 80 milioni di copie e riempito le arene e gli stadi di tutto il mondo. Rinomati per le spettacolari scenografie e per la loro irriducibile abilità musicale, durante il loro 08-09 Somewhere Back In Time World Tour si sono esibiti da soli in modo sorprendente raggiungendo 38 paesi davanti a più di due milioni di ragazzi. Vitali e eccitanti come sempre, i Maiden non hanno mai mancato di imbastire il miglior show possibile per i propri fans e di dare, anche agli spazi più grandi, l’atmosfera di un club grazie alla loro intensa comunicazione con il pubblico.
Martedì 17 agosto 2010, ore 19:30
Iron Maiden - The Final Frontier World Tour
Sold Out
Il concerto è inserito all’interno di “Music & Live”, la campagna promozionale promossa dalla Regione Friuli Venezia Giulia e dall’agenzia regionale TurismoFVG (per info www.turismo.fvg.it – tel. 800 016044)
Info: Azalea Promotion
Tel. 0431510393