Grazie all’uso delle luci stroboscopiche, il ballerino è catturato al culmine di un salto o di altri tipi di evoluzione e perciò sembra essere sospeso in aria, quasi una statua di ghiaccio a mezz’aria, in un gioco di luci e di sorprendente atleticità. La musica è di Robert Fripp, chitarrista e fondatore dello storico gruppo rock inglese King Crimson. Fripp ha collaborato con Brian Eno e con altri esponenti del rock inglese, fra cui Peter Gabriel, Andy Summers e David Sylvian.
La Parsons Dance Company fondata nel 1987 da David Parsons e dal light designer Howell Binkley, è tra le poche compagnie che, oltre ad essersi affermata sulla scena internazionale con successo sempre crescente, è riuscita a lasciare un segno nell’immaginario teatrale collettivo e a creare coreografie divenute veri e propri “cult” della danza mondiale.
Composta da dieci ballerini fissi, la Compagnia vanta un repertorio di un centinaio di coreografie originali, performances esaltate con fantasia e immaginazione dal light designer Howell Binkley e da collaborazioni eccellenti a livello mondiale (Luca Missoni ha firmato i costumi di molti pezzi).
La grande preparazione atletica degli interpreti e la capacità del fondatore di dare “anima” alla tecnica sono sempre state gli elementi distintivi della Compagnia. Come ha scritto il New York Times, I ballerini vengono scelti per il loro virtuosismo, energia e sex appeal, attaccano il pubblico come un ciclone, una vera forza della natura.
Le creazioni di Parsons portano tutte il segno di una straordinaria teatralità e di un lavoro fisico che si trasforma in virtuosismo e leggerezza. È una danza solare, che diverte in quanto espressione di gioia, capace di trasmettere emozioni semplici e dirette e quindi estremamente accessibile al grande pubblico.
Ogni anno la Compagnia apre la stagione al Joyce Theatre di New York presentando coreografie sempre nuove.
Le musiche sono varie quanto le coreografie, spaziano da Rossini a Mozart al jazz di Phil Woods e Miles Davis, dal leggendario musicista brasiliano Milton Nascimento a Robert Fripp, chitarrista e fondatore dello storico gruppo rock inglese King Crimson, dalla musica popolare della Dave Matthews Band alle celeberrime hit degli Earth, Wind & Fire.
La mission della Compagnia è quella di portare la Modern Dance al grande pubblico attraverso le creazioni di David Parsons, infaticabile fucina creativa e animatore del gruppo, anche grazie alle prestigiose collaborazioni per produzioni originali con musicisti, scenografi, costumisti. Una particolare attenzione viene attribuita alla formazione del pubblico giovane attraverso le numerose attività didattiche.
La Parsons Dance Company ha sede nella 42a Strada, nel cuore pulsante e creativo della città di New York.
[img_assist|nid=4758|title=|desc=|link=none|align=left|width=640|height=386]Vicenza Danza 2007
Venerdì 16 marzo 2007, ore 21.00
Sala Palladio della Fiera, Via dell’Oreficeria 16 - VICENZA
Parsons Dance Company
Coreografie
David Parsons
Musiche
Milton Nascimento, Gioacchino Rossini,
Kenji Bunch, Robert Fripp,
Earth, Wind & Fire, Dave Matthews Band
Cast artistico
Abby Silva
Jeremy Smith
Malvina Sardou
Miguel Quinones
Julie Blume
Tommy Scrivens
Mayte Natalio
Patty Foster
Greg Sinacori
Kevin Fitzgerald Ferguson
Presentazione dello Spettacolo
Vicenza, venerdì 16 marzo 2007
Sala Trissino della Fiera, ore 20.00
Incontro con la Danza a cura di
SIlvia Poletti
critica, giornalista, autrice di numerosi saggi,
collabora con "Danza&Danza", "Il Giornale", il sito delteatro.it
Biglietti € 30,00, ridotto € 25,00