[img_assist|nid=17679|title=|desc=|link=none|align=left|width=127|height=130]Sacile (PN) - E’ cominciato sotto i migliori auspici a Sacile il cartellone serale di
Scenario, la rassegna di teatro ed eventi in palcoscenico che il Piccolo Teatro Città di Sacile realizza ormai da più di un decennio nel locale Teatro Ruffo.
Dopo il “tutto esaurito” riservato dal pubblico ai goldoniani
Pettegolezzi delle donne, il secondo appuntamento cambia atmosfera, ma non certo spirito, dato l’alto tasso di comicità delle
pochade parigine di Georges Feydeau, autore attivo nella capitale francese alla fine dell’Ottocento e massimo esponente di un genere teatrale, quello del vaudeville, che si basa su trame ricche di colpi di scena, scambi di persona, tradimenti e riconciliazioni tra sposi, amanti, amici e domestici nelle ricche case borghesi della
Belle Epoque.
E’ questo il caso proprio de
Il Tacchino, la
pièce di Feydeau che sarà messa in scena venerdì 23 gennaio dalla Compagnia Arte Povera di Mogliano Veneto, vera “specialista” del genere.
Dice l’autore:
Se vuoi far ridere, prendi dei personaggi qualunque, mettili in una situazione drammatica e procura di osservarli da un'angolazione comica.
Spesso infatti non sono i suoi personaggi ad essere strani, ma lo sono le situazioni nelle quali essi si ritrovano, come quella che coinvolge appunto
Le dindon del titolo ovvero l’impenitente farfallone Edmondo Pontagnac, rivale dello scapolo Ernesto Redillon nel corteggiare la signora Vatelin, moglie di uno stimato avvocato parigino. Per farla capitolare, essi dovrebbero fornirle inequivocabili prove d’infedeltà da parte del marito, ma come fare? E soprattutto, chi sarà il fortunato, dei due? A complicare ulteriormente la vicenda, la moglie di Pontagnac, gelosa e sospettosa quanto basta, data la particolare propensione del marito per le belle sottane… Finale a sorpresa, ovviamente, scoppiettante quanto basta per rimettere tutto a posto (o quasi!).
Dopo il
vaudeville, l’ultimo appuntamento di gennaio regalerà al pubblico di
Scenario una esilarante serata in compagnia del grande Eduardo De Filippo: sul palco del Ruffo venerdì 30 il gruppo “napoletano doc” della Compagnia ‘A Nuova Fenesta di S. Donà di Piave con la famosa vicenda legata al banco lotto di don Ferdinando Quagliuolo, ovvero
Non Ti Pago.
Scenario 2008/09: cinque grandi classici in palcoscenico
Venerdì 23 gennaio 2009, ore 21:00
Teatro Ruffo - Sacile (PN)
Il Tacchino
Compagnia Arte Povera di Mogliano Veneto
Biglietti: interi euro 8, ridotti euro 6
Info: tel. 3663214668
www.piccoloteatro-sacile.org.