PORDENONE - Mercoledì 26 novembre, alle ore 20.45, a Cinemazero e, giovedì 27 novembre 2008, alle ore 20.45 al Visionario di Udine la rassegna Lo sguardo dei maestri propone la proiezione della versione recentemente restaurata di Gangster story, il film culto del genere del 1967, diretto dal regista Arthur Penn, che racconta la storia della mitica coppia criminale Bonnie e Clyde.
Ancora una proiezione di un restauro eccellente, dunque, sotto il “marchio di qualità” de Lo sguardo dei maestri, che quest’anno dedica la sua retrospettiva al regista Joseph Losey, senza però dimenticare altri grandi capolavori del cinema. La versione restaurata di Gangster story è stata non a caso presentata anche all’ultimo festival di Cannes, nella sezione Cannes classics, che punta a valorizzare i grandi film del passato, per promuoverne la distribuzione e la fruizione per il grande pubblico.
La figura del regista Arthur Penn ha un ruolo di rilievo nel passaggio dal periodo classico a quello moderno del cinema americano. E, da questo punto di vista, Gangster story, quinto lungometraggio di Penn, rappresenta un episodio cruciale della sua opera. Il film narra la vera storia della coppia criminale Bonnie e Clyde, che ha imperversato negli Stati Uniti nel periodo 1930-1934. Oltre ai due Oscar attribuiti a Estelle Parsons e Burnett Guffey, il film ottenne altre nove nominations. Nel 1998 l’American Film Institute l’ha inserito nei migliori cento film statunitensi di tutti i tempi.
La serata dedicata a Gangster story acquista un significato del tutto speciale per Cinemazero di Pordenone, perché chiude simbolicamente i festeggiamenti per il trentennale dell’associazione culturale, nata nel 1978: il film di Arthur Penn fu infatti la prima pellicola proiettata, davanti a settantaquattro coraggiosi spettatori, nel lontano 24 marzo 1978 nella sala dell’ex C.R.A.L. di Torre, dove cominciò l’avventura del cinema denominato “cinemazero”, perché cominciava da “zero” ed inaugurava un nuovo modo di fruire il cinema, dando spazio ai film dei grandi maestri e alle opere cinematografiche troppo spesso lasciate fuori dai circuiti della grande distribuzione commerciale. Ganster story di Arthur Penn. Con Gene Hackman, Faye Dunaway, Estelle Parsons, Gene Wilder. USA 1967. Bonnie Parker è annoiata della sua vita e vorrebbe un cambiamento. Il mutamento arriva con l’incontro di Clyde Barrow. I due si innamorano e Bonnie decide di condividere la vita fuorilegge del compagno. Iniziano a delinquere e si spostano continuamente dall’Oklahoma al Texas rapinando negozi e banche e cambiando auto e targhe. È un crescendo di violenza inarrestabile. Presto le loro gesta finiscono sui giornali, diventano un duo celebre. La coppia lascia dietro di sé una lunga scia di sangue molto del quale appartiene a poliziotti. Le polizie di diversi Stati li vogliono morti. La loro macchina crivellata da 167 colpi sarà l’epilogo della loro storia d’amore e di crimine.