Tra le foto raccolte, spicca l’immagine statuaria di[img_assist|nid=19176|title=|desc=|link=none|align=right|width=640|height=384] Vasco, re degli stadi, colto sul fronte del palco mentre incita la folla, che evoca la carica incontenibile della regina del rock italiano, Gianna Nannini e quella della sua “ragazzaccia”, Irene Grandi, tutta riccioli ed elettricità. Un itinerario che prosegue attraverso le suggestioni melodiche dei ritratti di Cesare Cremonini, appassionato e palpitante, del romantico James Blunt e di Biagio Antonacci, che dialoga con il pubblico sul filo delle emozioni, per arrivare alla forza cantautoriale di Paola Turci, la cui silhouette, in controluce, rivela il profilo di una rocker fragile e affascinante.
Non mancano gli echi di un passato lontano che risale le radici del blues, nella spiritualità nera di Zucchero che travolge i fans in un’overdose d’amore e di indiavolato sound e i richiami ad un passato che supera se stesso per diventare avanguardia musicale, tra le suggestioni progressive e sperimentali di Peter Gabriel e il groove degli intramontabili Police. Immagini più misurate e tese ritraggono l’afflato sinfonico di Ennio Morricone, i palpiti jazz di Wayne Shorter, e il grande cuore di “Mama Africa”, Miriam Makeba.
Un viaggio che rivela scatti inconsueti, al limite dell’astrazione, fra le immagini “distorte” degli enigmatici Marlene Kuntz, le performance animalesche dell’Iguana Iggy Pop e le pose degli scatenati Negrita. Una carica più oscura emerge invece dalle foto degli ambasciatori del trash metal, gli Slayer, dalla rabbia degli Stone Sour e dalla potenza degli storici pionieri dell’heavy metal, gli Iron Maiden, ripresi sullo sfondo sepolcrale del loro live all’Heineken Jammin’ Festival. Ma fra tante Vibrazioni, tra le scosse dell’energico pop dei Duran Duran e il rock dell’impertinente Pink, lo sguardo dell’autrice si fa rarefatto di fronte alle sensibilità più introspettive della nostra musica, nelle istantanee toccanti e sfuggenti, quasi sussurrate, di Elisa, L’Aura e Simone Cristicchi.
[img_assist|nid=19178|title=|desc=|link=none|align=left|width=485|height=640]Giornalista e fotografa, Ottavia Da Re è direttore responsabile di www.quellicheilcinema.com, testata di informazione cinematografica fondata nel 2002 grazie alla collaborazione di giovani studiosi milanesi e torinesi con i quali ha portato avanti un progetto di divulgazione di informazione e cultura cinematografica. Dal 2002 si occupa di giornalismo e fotografia, passioni che l’hanno portata a seguire numerosi eventi internazionali, testimoniando con le sue immagini e i suoi articoli molti festival cinematografici, spettacoli internazionali di danza classica (Mara in Motion a Brescia e Legnago nel 2006 e nel 2007) e numerosi eventi musicali di portata mondiale, tra cui i concerti di Peter Gabriel, Elton John e del maestro Ennio Morricone nella suggestiva cornice di Piazza San Marco a Venezia (2007) ed eventi quali l’Heineken Jammin’ Festival, TRL Mtv, Mtv Coca Cola Live, Venice Music Awards, Gondola D’Oro. Nel 2005, nel 2006 e nel 2007 le immagini realizzate durante la 62., la 63. e la 64. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica sono state premiate dalla giuria presieduta dal prof. Carlo Montanaro dell'Accademia di Belle Arti di Venezia al concorso fotografico nazionale Il Cinefestival In&Out organizzato dall’Associazione Culturale ArchCineFoto. Le sue immagini sono state raccolte ed esposte in diverse mostre, tra cui la personale Cantami, o Diva (segnalata in Italia e all’estero dalla rivista FreeTime magazine), e le collettive Hollywood Stars e Clic! Si Gira…, assieme alla collega Romina Greggio, con cui ha esposto alcune immagini in una video-esposizione al Lido durante la 65. Mostra del Cinema di Venezia (2008). Attualmente sta portando avanti assieme a Romina Greggio il progetto “Photo Angels”. Nel 2008 una sua foto, scattata al Teatro Toniolo di Mestre, è stata scelta per il manifesto del tour estivo di Irene Grandi. Ha pubblicato sulle testate E-press, Mondadori, 2night, Gente, Clickair, “Il Gazzettino Illustrato”. Attualmente collabora con “Il Gazzettino Illustrato” e l’agenzia fotogiornalistica Sintesi di Roma.
[img_assist|nid=19179|title=|desc=|link=none|align=left|width=453|height=640]Dal 4 al 30 aprile 2009
Quarto piano Centro Culturale Candiani, Piazza Candiani, 7 – Mestre (Ve)
Ottavia Da Re - Live!
Vernissage: domenica 5 aprile alle ore 18.00
Orario: apertura negli orari di funzionamento del Centro
Ingresso libero
Mostra in collaborazione con Radio Base Popolare
Info: Tel. 041 2386126
www.centroculturalecandiani.it
Nelle immagini: Ottavia Da Re, Peter Gabriel, Piazza San Marco 2007
Ottavia Da Re, Vasco, Stadio Friuli, 2007
Le immagini sono protette dal copyright dell’autrice. Ogni riproduzione vietata