Bassano del Grappa (VI) - Venerdì 6 agosto ore 21.00, nel ricco cartellone di Operaestate Festival Veneto 2010, arriva al Castello degli Ezzelini di Bassano il flamenco di Israel Galván, con lo spettacolo Le edad de oro.
Astro emergente del flamenco contemporaneo, Israel Galván de los Reyes, si distingue per la sua ricerca rigorosa all’interno del gesto, una ricerca che non cede alle lusinghe di una tradizione popolare da cartolina, ma scava nel senso profondo di ogni movimento e alle gonne svolazzanti sostituisce la scarna essenzialità della danza buto, creando un uno stile di flamenco concettuale e barocco.
Questa sua ricerca di verità e di essenzialità hanno fatto di Israel Galván un vero beniamino del pubblico, che recepisce il senso profondo di tutto ciò che porta in scena, come pure il danzatore preferito dai musicisti, per la sua capacità di stare dentro il ritmo, di suonare il corpo, di farne uno strumento unico! E’ il più antico dei bailaores giovani, dice di lui Enrique Morente. Ed è verissimo, perchè Israel Galván conosce le cose del baile antico tanto quanto è in grado di scovare un gesto flamenco nello yoga o nelle arti marziali. Fra i rigidi canoni storici e il formalismo moderno, Israel Galván si distoglie dai percorsi battuti, stravolgendo i canoni, ma per farlo usa i canoni stessi della più pura tradizione del baile flamenco, tenendo sempre in mente nelle sue creazioni il lavoro dei grandi.
Israel Galván viene ispirato per le sue creazioni da tutto ciò che lo circonda, da tutto ciò che lui vede flamenco, sia esso un film, una partita di calcio, una coreografi a di danza classica o un quadro di Dalí. Insomma un artista a suo modo rivoluzionario perché il lavoro di Israel Galván ha segnato un punto di non ritorno: dopo di lui il baile flamenco si apre a nuovi orizzonti!
Israel Galván nasce a Sevilla nel 1973. E’ figlio dei José Galván e Eugenia de Los Reyes, e quindi fin dall’eta di 5 anni vive in modo quotidiano e naturale negli ambienti di tablao, feste e scuole di danza, insieme con suo padre. Solo nel 1990, a 17 anni, Israel Galván riconosce la propria vocazione per il baile. Nel 1994 entra a far parte della neonata Compañía Andaluza de Danza diretta da MarioMaya, dando il via ad una carriera folgorante, segnata da una serie infinita di premi e riconoscimenti.
Nel 1998 presenta alla X Bienal de Flamenco de Sevilla lo spettacolo ¡Mira! / los zapatos rojos, primo spettacolo della sua compagnia, con la direzione scenica di Pepa Gamboa e la direzione artistica di Pedro G. Romero. Pedro G. Romero è un artista poliedrico: si occupa di pittura, scultura, fotografia, tecniche audiovisive, è critico d’arte e di letteratura ed esperto nel flamenco. Insomma, il personaggio ideale per collaborare con Israel Galván. Lo spettacolo ¡Mira! / los zapatos rojos viene largamente lodato dalla critica specializzata per la sua genialità, ed è una vera rivoluzione nella concezione dello spettacolo flamenco che apre a Israel Galván le porte dei maggiori festival e teatri di Spagna e d’Europa.
Alla XI Bienal de Flamenco di Sevilla, nel 2000, presenta il suo secondo spettacolo La Metamorfosis” una complessa coreografia elaborata a partire dall’opera di Kafka, che conferma ancora una volta la forza innovatrice ed il coraggio di avventurarsi in campi totalmente nuovi di questo giovane bailaor. Nel 2004 produce altri spettacoli, Las palabras y las cosas, accanto a Miguel Poveda, Dos hermanos, con la sorella Pastora Galván e rena”, presentato alla XIII Bienal de Flamenco di Sevilla, uno spettacolo di impianto teatrale dedicato al mondo della corrida.
Nel 2005 produce La edad de oro, con Fernando Terremoto al cante e Alfredo Lagos al toque. Sempre nel 2005 vince il Premio Nacional de Danza a la Creación, concesso dal Ministero della Cultura spagnola, con questa motivazione: per la sua capacità di dare a un’arte come il flamenco una nuova linfa, senza dimenticare le radici più profonde che lo hanno sostenuto fino ai nostri giorni e che ne fanno un’arte universale.
Operaestate Festival Veneto 2010
Venerdì 6 agosto 2010, ore 21.00
Castello degli Ezzelini - Bassano del Grappa (VI)
Israel Galván - Le edad de oro
In caso di maltempo al Teatro Remondini
Info: Biglietteria del Festival
tel. 0424524214/0424 217811
Numero Verde: 800533633