E subito dopo, a partire dagli anni settanta a Parigi, come l'affermazione dell'impressionismo abbia segnato in modo fondamentale la pittura di molte tra quelle nazioni, addirittura fino a XX secolo inoltrato. Così, accanto a opere celeberrime di Courbet, Corot, Daubigny, Diaz la Peña, Millet, Rousseau, Manet, Monet, Bazille, Caillebotte, Sisley, Renoir, Pissarro, Degas, van Gogh, saranno in mostra tele altrettanto affascinanti dei grandi maestri delle singole "scuole nazionali" che ai francesi hanno guardato per attuare poi scelte autonome, libere e di assolto fascino. Una mostra di conferme e scoperte, quindi. L'avventura culturale ed artistica che da Courbet e da Monet, intesi come simboli di due momenti della grande arte francese dell'Ottocento, si irradiò in tutta Europa sarà raccontata, sulle immagini dei capolavori citati, da Marco Goldin, ideatore e curatore della mostra in Villa Manin, in sei incontri con il pubblico in altrettante città del Friuli Venezia Giulia.
[img_assist|nid=23519|title=|desc=|link=none|align=left|width=472|height=640]Dal 26 settembre 2009 al 7 marzo 2010
Villa Manin, Piazza Manin, 10, Passariano - Codroipo (UD)
L'età di Courbet e Monet. La diffusione del realismo e dell'impressionismo nell'Europa centrale e orientale
Marco Goldin, ideatore e curatore
presenta la mostra
15 settembre 2009, ore 20.30
Palazzo dei congressi della Stazione marittima, Sala Oceania ABC - TRIESTE
16 settembre 2009, ore 17.30
Auditorium Palazzo della Regione FVG, via Sabbadini, 31 - UDINE
16 settembre 2009, ore 20.30
Sala della Torre della Fondazione Carigo, via Carducci, 2 - GORIZIA
17 settembre 2009, ore 17.30
Sala conferenze comunità montana, via Carnia libera 1944, 29 - Tolmezzo (UD)
22 settembre 2009, ore 17.30
Auditorium Palazzo della Regione Fvg, via Roma, 2 - PORDENONE
22 settembre 2009, ore 20.30
Teatro Comunale Verdi, via XXIX ottobre, 1 - Codroipo (UD)
L'ingresso alle presentazioni è libero sino ad esaurimento dei posti.
Info: Linea d'ombra
tel. 0422429999