Error message

Il file non può essere creato.

Lo Sguardo dei Maestri ricorda Harold Pinter con Messaggero d'amore di Losey al Visionario e a Cinemazero

UDINE - L’11^ edizione de Lo Sguardo dei Maestri ricorda l’appena scomparso premio Nobel Harold Pinter con la proiezione di Messaggero d’amore: ultima collaborazione del geniale drammaturgo con il regista Joseph Losey. Il film sarà proposto al Visionario di Udine mercoledì 14 gennaio e a Cinemazero di Pordenone giovedì 15, sempre con inizio alle ore 20.45. Il grandissimo Harold Pinter aveva stretto un sodalizio artistico con Losey, firmando la sceneggiatura anche de Il servo - che ha aperto la retrospettiva Senza re, senza patria. Il cinema di Joseph Losey - e L’incidente - film che invece chiuderà il 28 gennaio la rassegna organizzata da C.E.C., Cinemazero e Cineteca del Friuli. Messaggero d’amore, Palma d'oro al Festival di Cannes 1971, è forse il frutto più complesso di queste due menti geniali. Tratto dal romanzo di L.P. Hartley L'età incerta (1953), Messaggero d’amore si svolge in un’estate inglese d’inizio Novecento. L'adolescente Leo, di origini modeste, viene ospitato da un amico nella sua lussuosa tenuta di campagna e si trova a fare da intermediario (The Go-Between) tra due innamorati segreti: la sorella del suo amico e un fattore. Il giovane Leo diventa anche il tramite tra due classi, due concezioni di vita. Messaggero d’amore è ancora, nella linea del Losey migliore, una denuncia dell’ipocrisia vittoriana, pronunciata con amarezza. Il suo tono dominante è la malinconia, che si esprime nell’estrema eleganza formale: raffinata messinscena di Joseph Losey su magistrale copione di Harold Pinter. Sono soprattutto incantevoli le scene di vita associata (la preghiera comune prima di colazione, la partita di cricket, il taglio della torta di compleanno), che descrivono con incisività usi e costumi di un mondo passato. Quella vita di gentlemen ritmata da riti secolari, basata sul rispetto delle forme, mentre dietro la facciata d’un ordine all’apparenza incrollabile si nascondono bugie e fantasmi, ha trovato nel regista un interprete magistrale, che ha messo a frutto al meglio gli occulti sensi di minaccia e le sottili ironie della sceneggiatura di Pinter. Senza re, senza patria: il cinema di Joseph Losey Messaggero d’amore (The Go-Between) di Joseph Losey GB 1970, 116' versione originale con sottotit. it. con Julie Christie, Alan Bates, Dominic Guard e Michael Redgrave, Margaret Leighton VISIONARIO, mercoledì 14 gennaio ore 20.45 CINEMAZERO, giovedì 15 gennaio ore 20.45