Error message

Il file non può essere creato.

Mestre Film Festival 2010: entra nel vivo con la sezione Short Stories la competizione

ConSequenze

Mestre (VE) - La tredicesima edizione del Mestre Film Fest entra nel vivo domani mercoledì 13 ottobre con la prima giornata di proiezioni dei corti della sezione Short Stories, in programma a partire dalle ore 20.30 alla presenza dei registi in concorso.

Le Short Stories selezionate per  questa edizione sono 19 provenienti oltre che dall’Italia, con una crescente partecipazione di registi e produzioni venete, da Stati Uniti, Germania, Ungheria, Spagna, Slovenia.
La prestigiosa giuria che assegnerà  Premio Candiani Short Stories 2010 al miglior cortometraggio internazionale (2000 euro) e il Premio Cinit Corti&Web 2010 al miglior cortissimo online su www.shortinvenice.net (500 euro), è presieduta da Carlo Mazzacurati e composta tra gli altri da Daniele Furlati musicista e compositore; Vincenzo Patanè giornalista, critico cinematografico, Francesco Bonsembiante  produttore, Michela Cescon, attrice.

Mestre Film Fest  2010 - Tredicesima Edizione

Dal 12 al 16 ottobre 2010

Centro Culturale Candiani, Piazzale Candiani 7 - Mestre (VE)
 
Il programma

 
Mercoledì 13 ottobre
 
ore 10.00

Le avventure di Mago Romeo e Suzù il clown
Animazione de Il libro con gli stivali dedicata alle Scuole Primarie
 
Videoforkids
Esseri u-mani muovete le mani (2010, 10') di Vincenzo Beschi, Gormiti (2010, 1'08'') di Luca Carletti, Che idea!!! (2010, 3'50'') di Luciana Lucchi e Lucia Menconi, I giochi della tradizione (2010, 5') della IV B della Scuola Primaria di Mugnai (BL), L'acchiapparumori (2009, 8'42'') del Centro di Cultura per l'Immagine e il Cinema d'Animazione di Torino, La cosa giusta (2010, 10') di Benedetto Pace, Ricicla! (2010, 5'02'') di Raffaella Traniello, La famiglia senzapiedi (2009, 3') del Laboratorio Immagine 2 di Torino, Meno carta a dismisura (2010, 3') di Patrizia Cattaneo, Prove tecniche di pixillation (2010, 2'10'') della Scuola dell'Infanzia Statale Cortile 3° Circolo di Carpi (MO), Diritti a dirotto (2008, 3'19'') del Centro di Cultura per l'Immagine e il Cinema d'Animazione di Torino
 
ore 20.30

Short Stories

Incontro con i registi in concorso

Diario di un disagiato (2009, 14') di Emiliano Cribari, Telemaco (2009, 4'15'') di Jorge M. Rodrigo, Rec Stop & Play (2010, 11') di Emanuele Pisano, Uerra (2009, 15') di Paolo Sassanelli, Radio (2009, 6'47'') di Riccardo Pugliese, Leerfahrt (2009, 20') di Matis Burkhardt, Pica (2009, 4'28'') di Irene Fuga e Rafael Sommerhalder, Pet (2009, 8'30'') di Giacomo Livotto, The Rip (2010, 6'30'') di Elena Rottigni 8') di Sydney Sibilia, Cuando corres (2010, 5') di Mikel Rueda, Mai così... vicini (2010, 12'40'') di Emanuele Ruggiero, #7 (2008, 4') di Nacho Solana e Luis Miguel Artabe, Voltereta (2010, 13'50'') di Alexis Morante, Mission t12 (2009, 2'54'') di Marco Savini, La legna del vecio (2009, 5') di Pietro Parolin, Inediti legami (2009, 8') di Roberto Franzin 
 

Info: Videoteca di Mestre
tel. 041 2386138