Chioggia (VE) - Sabato 21 gennaio Auditorium San Nicolò di Chioggia con Enrico Pieranunzi plays Bach, Händel & Scarlatti si alza il sipario sull'edizione 2012 di Veneto Jazz Winter, che fino ad aprile ospiterà anche Raphael Gualazzi, Fabrizio Bosso, Roberto Gatto, lo straordinario contrabbassista Buster Williams e un omaggio a Morricone.
Per la stagione invernale di Veneto Jazz, giunta alla XV edizione, sono numerose le tappe nella città di Chioggia, ospitate all’Auditorium San Nicolò. Sabato 21 gennaio, come anticipato, è di scena un protagonista del pianismo contemporaneo, Enrico Pieranunzi, in una performance di piano solo. Presenta il suo ultimo lavoro discografico, 1685, dedicato a Bach, Händel e Scarlatti, i tre geniali musicisti accomunati da questo anno di nascita.
A compimento di un anno che l’ha visto trionfare al Festival di Sanremo, conquistare il secondo gradino del podio dell’Eurovision Song Contest e dominare classifiche e platee di mezza Europa, ritorna sul palco di Veneto Jazz Winter, sabato 11 febbraio, al Teatro Accademia di Conegliano, l’eclettico compositore e pianista Raphael Gualazzi. Sorprendente rivelazione che ha saputo fondere le tecniche pianistiche americane dei primi decenni del Novecento a quelle di stampo prettamente europeo, riadattandole in chiave moderna con uno stile tutto personale, nel suo nuovo spettacolo proporrà una selezione di brani contenuti nel suo album (Reality and Fantasy), alcuni inediti e covers. Definito dalla critica musicale un “parente alieno” di Fred Buscaglione, Paolo Conte e Tom Waits, sul palco si avvale della collaborazione di validissimi musicisti come Christian Chicco Marini (batteria e percussioni), Alex Gorbi (contrabbasso), Luigi Faggi Grigioni (tromba e flicorno), Max Valentini (sax baritono e contralto), Enrico Benvenuti (sax tenore) e Giuseppe Conte (chitarra). E’ prevista un’apertura del concerto, con Leroy Emmanuel, motown funk-brother, acclamato chitarrista del funk soul americano.
Fabrizio Bosso (tromba) e il trio del pianista Dario Carnovale (con i friulani Simone Serafini al contrabbasso e Luca Colussi alla batteria) sono i protagonisti del concerto di venerdì 17 febbraio. Alla tromba uno dei talenti jazz più interessanti della scena nazionale, con numerose collaborazioni in ambito pop e d’autore, non da ultimo con il vincitore di Sanremo Giovani Raphael Gualazzi. Dario Carnovale si distingue invece per il suo sound vulcanico e l’energia musicale travolgente, già vincitore di importanti contest. Contrabbassista di eccezionale fama, che ha suonato con i più grandi, è l’americano Buster Williams, rappresentante del jazz più autentico oltre che noto compositore di colonne sonore. Si presenta con il quartetto Something More, domenica 4 marzo (il gruppo sostituisce gli annunciati The Cookers, dei quali è stato annullato il tour). Venerdì 13 aprile, infine, omaggio a Ennio Morricone del pianista toscano Riccardo Arrighini, accompagnato da quartetto d'archi, chitarra, basso e percussioni. Come per Vivaldi, Puccini, Verdi e Chopin, Arrighini rivista uno dei più importanti compositori viventi con nuovi idiomi musicali, restituendo una inedita versione di celebri colonne sonore che hanno scritto la storia del cinema.
Gli altri appuntamenti della rassegna prevedono l’omaggio di uno dei migliori batteristi del presente, Roberto Gatto, a un grande drummer del passato, Shelly Manne (venerdì 17 febbraio, Teatro Giardino di San Giorgio delle Pertiche, Pd): un progetto nato dall'amore per il jazz di metà anni '50, imbevuto di swing vertiginoso e basato sulla coralità impreziosita da fenomenali slanci solistici, con Luca Mannutza (piano), Max Ionata (sax), Marco Tamburini (tromba), Giuseppe Bassi (contrabbasso); l’originale progetto VoCello del vocalist camerunense Gino Sitson, accompagnato dalle americane Jody Redhage (voce, violoncello), e Charenee Wade (voce, percussioni), in programma al Teatro Accademico di Castelfranco Veneto, venerdì 23 marzo; ancora il pianista Riccardo Arrighini nella rilettura di Vivaldi in piano solo (sabato 14 aprile, Teatro Filarmonico, Piove di Sacco, Pd); infine, il trio guidato da Dino Rubino, eclettico musicista che si muove con disinvoltura tra tromba e pianoforte, e i noti jazzisti Paolino Dalla Porta e Stefano Bagnoli, nell’omaggio alla celebre cantante sudafricana Miriam Makeba (venerdì 20 aprile, Teatro Villa dei Leoni, Mira).
Dal 21 gennaio al 20 aprile 2012
Provincie di VENEZIA, TREVISO e PADOVA - location varie
Veneto Jazz Winter 2012 - XV edizione
Il programma
Sabato 21 gennaio, ore 21.00
Auditorium San Nicolò – Chioggia (Ve)
Enrico Pieranunzi piano solo
Enrico Pieranunzi plays Bach, Händel & Scarlatti
Biglietti: Intero € 15,00 - ridotto € 12,00
Sabato 11 febbraio, ore 21.00
Teatro Accademia – Conegliano (Tv)
Raphael Gualazzi - Reality & Fantasy – Tour Teatrale
Opening act:Leroy Emmanuel -motown funk-brother
Leroy Emmanuel - voce e chitarra
Gigi Todesca - basso
Vincenzo Barattin - percussioni
Biglietti: :Prima Platea € 38 - Seconda Platea € 33 - Galleria € 28 - Loggione € 23
Venerdì 17 febbraio, ore 21.00
Auditorium San Nicolò – Chioggia (Ve)
Fabrizio Bosso & Dario Carnovale Trio
Fabrizio Bosso - tromba & flicorno
Dario Carnovale - pianoforte,
Simone Serafini – contrabbasso
Luca Colussi – batteria
Biglietti: Intero € 12,00 - ridotto € 10,00
Promozione Fondazione di Venezia "Giovani a Teatro": 2,50 euro
www.giovaniteatro.it - numero verde 800831606
Venerdì 17 febbraio, ore 21.00
Teatro Giardino – San Giorgio delle Pertiche (PD)
Roberto Gatto 5ET
Remembering Shelly
Roberto Gatto: batteria
Luca Mannutza: piano
Max Ionata: sax
Marco Tamburini: tromba
Giuseppe Bassi: contrabbasso
Biglietti: Intero € 15 - Ridotto € 12
Domenica 4 marzo, ore 21.00
Auditorium San Nicolò – Chioggia (VE)
Buster Williams 4TET - Somenthing more
Buster Williams – contrabbasso
Steve Wilson – sassofono
Patrice Rushen – piano
Cindy Blackman – batteria
Biglietti: intero € 15,00 – ridotto € 12,00
Promozione Fondazione di Venezia "Giovani a Teatro": 2,50 euro
www.giovaniteatro.it - numero verde 800831606
Venerdì 23 marzo, ore 21.00
Teatro Accademico - Castelfranco Veneto (TV)
VoCello
Gino Sitson: voce, composizioni, body percussion
Jody Redhage: voce, violoncello
Charenee Wade: voce, percussioni
Biglietti: Intero € 15 - Ridotto € 12
Venerdì 13 aprile, ore 21.00
Auditorium San Nicolò – Chioggia (VE)
Riccardo Arrighini Plays Morricone
Riccardo Arrighini – pianoforte
Francesco Carmignani - 1°violino
Nicola dalle Luche - 2°violino,
Asita Fathi – viola
Giampaolo Perigozzo – violoncello
Emmauele Modestino - chitarra elettrica / effetti
Francesco Lorenzetti - contrabbasso /basso elettrico
Ettore Fonafè - percussioni
Biglietti:Intero € 12,00 – Ridotto € 10,00
Promozione Fondazione di Venezia "Giovani a Teatro": 2,50 euro
www.giovaniteatro.it - numero verde 800831606
Sabato 14 aprile, ore 21.00
Teatro Filarmonico – Piove di Sacco (Pd)
ARRIGHINI PLAYS VIVALDI
Riccardo Arrighini: piano
Biglietti: Intero € 10 - Ridotto € 8
Venerdì 20 aprile, ore 21.00
Teatro Villa dei Leoni – Mira (VE)
Dino Rubino Trio
Dino Rubino: piano e tromba
Paolino Dalla Porta: contrabbasso
Stefano Bagnoli: batteria
Biglietti: Intero € 12 - Ridotto € 10
Prevendite: www.ticketone.it
Veneto Jazz aderisce al progetto “Giovani a teatro” della Fondazione di Venezia. Per i concerti di Chioggia del 17 febbraio, 4 marzo e 13 aprile, i possessori di gat, prof, tandem card potranno accedere a teatro con 2,50 euro. Numero verde 800831606. www.giovaniateatro.it. Posti limitati.
Info: Veneto Jazz
tel. 0423.452069