Error message

Il file non può essere creato.

Il Rigoletto nell'allestimento di Michele Mirabella al Verdi di Trieste

Lirica

TRIESTE - La Stagione lirica del Teatro Verdi di Trieste prosegue da sabato 17 marzo 2012  con Rigoletto  di Giuseppe Verdi, capolavoro di grande tensione drammatica che al Teatro Verdi annovera ben 19 edizioni dai tempi dalla prima nel 1851. 

La messa in scena è di Michele Mirabella regista, autore e attore di teatro, radio, cinema e televisione, particolarmente conosciuto dal pubblico per la fortunata trasmissione di Rai tre Elisir e autore di oltre 50 regie fra il teatro di prosa e lirico. L’allestimento è d’impianto tradizionale, con le storiche scene disegnate da Lorenzo Ghiglia; Chiara Barichello cura i costumi e  Nino Napoletano le luci.
Nel ruolo del Duca di Mantova i tenori: Francesco Meli, giovane genovese che calca già importanti scene internazionali come il Covent Garden e il Metropolitan di New York, e l’albanese Armando Kllogjeri  entrambi al debutto sul palcoscenico triestino. 

A dar vita al personaggio protagonista, Rigoletto, sono chiamati i due baritoni Luca Salsi, fra i più richiesti della sua generazione con una passione vera e audace per l’opera verdiana  e Devid Cecconi che ha già interpretato il ruolo con successo sul palcoscenico del “Verdi”.
Gilda, personaggio ancora più romantico e fragile se contrapposto all’ossessivo padre, sarà interpretata dal soprano russo Julia Novikova (protagonista nel  Rigoletto televisivo della produzione Rai con Placido Domingo e la direzione del M° Metha) al suo debutto triestino, e da Paola Cigna.
Saranno inoltre in scena:, il basso Michail Ryssov (Sparafucile) e  in alternanza i mezzosoprani  Francesca Franci e Antonella Colaianni (Maddalena). Nel cast anche  Annika Kashenz (Giovanna), Nicolò Ceriani (Conte di Monterone), Angelo Nardinocchi (Marullo), Mario Bolognesi (Matteo Borsa), Giuliano Pelizon (Conte di Ceprano), Maria  Calcaterra  (Contessa di Ceprano), Loredana Pellizzari (paggio della Contessa) e Ivo Federico (usciere di corte).  Completano la compagine artistica l’Orchestra e il Coro del Teatro Verdi istruito dal M° Paolo Vero. Sul podio ritorna il M° Corrado Rovaris.

Lo spettacolo  si rappresenta al “Verdi” di Trieste il 17, 18, 20, 21, 23, 24 marzo 2012 . Per venire incontro alle richieste del pubblico, a queste recite si aggiungono tre  straordinarie fuori abbonamento in programma il 22, 25 e 27 marzo.
Rigoletto al Teatro Verdi è ripreso dal  regista RAI  Daniele Biggiaro per  “Prima della Prima”,  la fortunata trasmissione Raitre a cura di Rosaria Bronzetti che segue le fasi di allestimento dell’opera fino al debutto attraverso le prove di regia, le  musicali e gli assiemi.

Stagione Lirica e di Balletto 2011-12

Dal 17 al 27 marzo 2012

sabato 17, martedì 20, mercoledì 21, giovedì 22, venerdì 23, sabato 24 e martedì 27 marzo, ore 20.30 domenica 18  e domenica 25 marzo,  ore 16:00

Teatro Lirico Giuseppe Verdi, Riva III Novembre, 1 – TRIESTE

Rigoletto 

musica di Giuseppe Verdi

Maestro concertatore e direttore Corrado Rovaris
Regia  Michele Mirabella
Scene Lorenzo Ghiglia
Costumi a cura di Chiara Barichello
Luci  Nino Napoletano

Maestro del Coro Paolo Vero
Allestimento Sormani-Cardaropoli (Milano)

Orchestra e Coro del Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste

Personaggi e Interpreti

Il Duca di Mantova:Francesco Meli (17,21,23,25/III)
Armaldo  Kllogjeri (18, 20, 22, 24, 27/III)
Rigoletto: Luca Salsi  (17, 21, 23, 25/III)
Devid Cecconi  (18, 20, 22, 24, 27/III)
Gilda: Julia Novikova  (17, 21, 23, 25/III)
Paola Cigna  (18, 20, 22, 24, 27/III)
Sparafucile: Michail Ryssov
Maddalena: Francesca Franci  (17, 21, 23, 25/III)
Antonella Colaianni  (18, 20, 22, 24, 27/III)
Giovanna:   Annika Kashenz
Il Conte di Monterone:   Nicolò Ceriani
Marullo: Angelo Nardinocchi
Matteo Borsa: Mario Bolognesi
Il Conte di Ceprano: Giuliano Pelizon
La Contessa di Ceprano: Marta Calcaterra
Un paggio: Loredana Pellizzari
Usciere di corte: Ivo Federico

Info: Biglietteria del Teatro Verdi

Tel.: n. verde 800 090373

0406722111

www.teatroverdi-trieste.com