Tommy Retrò pseudonimo di un giovane artista torinese scopre il mondo della fotografia dopo aver trovato una vecchia Rolleiflex del 1975. Il suo stile di fotografare si avvicina al mondo del cinema attraverso immagini studiate seguendo un filo conduttore che porta l’artista ad utilizzare inquadrature e situazioni ispirate alle ambientazioni dei film noir degli anni cinquanta. Dalle prime fotografie sugli omicidi, una serie[img_assist|nid=8640|title=|desc=|link=none|align=right|width=640|height=640] grottesca e ironica, con cui ottiene pareri positivi dalla critica, intraprende in seguito una ricerca su temi forti e costantemente noir, con corpi spogliati e scene di abbandono, con inquadrature cinematografiche e un’attenta ricerca del particolare. Gli scatti prevalentemente in bianco e nero delle sue opere raccontano, come in un rotocalco, emozioni e trame. In questi anni partecipa a vari concorsi fotografici facendosi apprezzare per il suo stile. Espone a mostre collettive tra Roma, Cagliari, Firenze e Milano e pubblica i suoi lavori su riviste specializzate come "FotoCult". Ha già alle spalle tre mostre personali, tra cui una nella galleria PHO-TO35 (via Barbaroux 35) a Torino dove è possibile trovare le sue opere. Nel marzo 2007 ha presentato una sua personale al 16mm Film Festival di Firenze.
Dal 24 agosto al 27 ottobre 2007
Lemonelle Openspace, Palazzo di Piazza Crapiz, Via XXVIII aprile, 5 Gemona del Friuli (UD)
Tommy Retrò - Not Only Noir
Vernissage: venerdì 24 agosto 2007, dalle ore 18 alle 23
Info: tel. 0432957902